Lo scorso 28 giugno 2025, presso il Sacrario dei Caduti di Milano, è stato celebrato il 159° Annuale di fondazione del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, con una cerimonia organizzata dal Centro di Mobilitazione Lombardia in sinergia con il Comitato CRI di Milano.
Un momento solenne e sentito, aperto dalla deposizione di una corona d’alloro in onore dei caduti dei Corpi Ausiliari della Croce Rossa Italiana. Insieme al personale del Corpo Militare, hanno preso parte alla cerimonia una rappresentanza del Corpo delle Infermiere Volontarie e dei Volontari della componente civile, a testimonianza del legame tra tutte le anime dell’Associazione.
La giornata è proseguita presso la sede del Comitato CRI di Milano, dove, dopo la resa degli onori militari al Comandante del Centro di Mobilitazione, Maggiore Dario Funaro, sono intervenuti il Presidente del Comitato, Massimo M. A. Boncristiano, e lo stesso Comandante per portare il proprio saluto al personale presente.
Nel corso dell’incontro, il Comandante ha consegnato un attestato di riconoscimento ai militari recentemente fuoriusciti dai Ruoli del Corpo Militare per raggiunti limiti di età, in segno di gratitudine per i tanti anni di servizio e appartenenza.
Un ringraziamento speciale è stato inoltre rivolto ad alcuni militari attivi per il meritevole impegno dimostrato a favore del Centro di Mobilitazione Lombardia.
La giornata si è conclusa con un momento conviviale, a suggello dello spirito di unità e continuità che contraddistingue l’azione dei Corpi Ausiliari della Croce Rossa Italiana.
La Festa dei Corpi Ausiliari, celebrata ogni anno il 25 giugno, ricorda la concessione, avvenuta nel 1985, della Bandiera Nazionale al Corpo Militare Volontario e al Corpo delle Infermiere Volontarie da parte del Presidente della Repubblica, quale tangibile segno di apprezzamento del loro operato in favore della collettività e del loro contributo alla funzione ausiliaria delle Forze Armate, svolta sempre con spirito di servizio, neutralità e dedizione.













