In accordo con l’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, anche quest’anno, come da ormai 40 anni, il Parco apre le porte alla Croce Rossa Italiana per il tradizionale e consolidato evento “Manovra Parco – PNA, edizione 2020”. 

Con l’emergenza epidemiologica ancora in atto, si è reso necessario rimodulare anche l’ormai storica Manovra Parco – PNA, il campo che si svolge ogni anno nel mese di agosto a Pescasseroli (AQ), assicurando il rispetto delle vigenti normative in merito al contrasto del diffondersi del Covid19 ma allo stesso tempo garantire la nostra consueta presenza sul territorio. 

L’edizione 2020 vedrà i Volontari presenti nel fornire l’assistenza sanitaria alla base della Camosciara con infermeria e presidio di primo soccorso, un’ambulanza in pronta partenza e il pattugliamento dei sentieri.

Le attività si svolgeranno con un massimo di 10 Volontari per turno, tutti i week end del mese di agosto, dal venerdì alla domenica, e l’intera settimana dal 10 al 16 agosto, salvo diverse disponibilità e/o necessità che consentiranno di coprire interamente anche altre settimane.

“Sono stati mesi intensi – riferisce il Presidente Regionale Gabriele Perfetti – non abbiamo mai smesso di dare il massimo e di esserci, ovunque per chiunque, a servizio delle nostre comunità. L’emergenza Covid19 ci ha portato a rivedere il modo di approcciarci ai bisogni, garantendo la sicurezza ed il distanziamento fisico con l’obiettivo, allo stesso tempo, di assicurare quella vicinanza sociale che caratterizza la nostra Associazione. Ed è con questo spirito che ci approcciamo a questa edizione 2020 della Manovra Parco – PNA, rendendo anche questo agosto il nostro tempo della gentilezza”.

Per info: abruzzo@cri.it

Il link per le iscrizioni è attivo, vi aspettiamo!

 
 

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Abruzzo
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.