Formazione e preparazione professionale come fase di avvicinamento alla stagione estiva per il personale della Guardia Costiera di Giulianova

Non solo addestramento al soccorso in mare in presenza di condizioni limite: si è concluso ieri, infatti, un corso di disostruzione pediatrica tenuto da personale istruttore specializzato della Croce Rossa Italiana – Squadra Soccorsi Speciali del Comitato di Giulianova, in favore di una prima aliquota di trenta militari del Comando giuliese e dei quattro comandi marittimi dipendenti di Martinsicuro, Tortoreto, Roseto degli Abruzzi e Silvi, che operano lungo l’intera costa teramana.

Il corso, mirato a fornire nozioni tecniche di primo intervento di soccorso su bambini e lattanti, aggiunge un ulteriore tassello al bagaglio tecnico professionale di cui sono in possesso i militari della Guardia Costiera che, soprattutto d’estate – via terra o per mare – vigilano sul quasi milione di turisti e bagnati (per buona parte famiglie), che popolano la  costa teramana da Martinsicuro a Silvi, scegliendo le spiagge dei sette comuni costieri per passare le proprie vacanze, nel segno di un’offerta turistica elevata e attenta ai fabbisogni delle famiglie.

Questo corso costituisce un passo ulteriore verso un crescente livello di sicurezza – afferma Claudio Bernetti, Comandante della Guardia Costiera di Giulianova che sovrintende tutta la costa di Teramo – cui guardiamo con doverosa attenzione. L’abilitazione alla disostruzione pediatrica, infatti, si somma ai corsi di primo soccorso somministrati abitualmente al personale del Corpo, e tiene conto della significativa presenza di famiglie con bambini che caratterizza d’estate le nostre coste, mirando ad incrementare il coefficiente di tutela dei bagnanti che le popolano.”


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Abruzzo
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.