“Più giri, più vivi”- Il tour per far vivere l’esperienza del triathlon a persone di qualsiasi età con difficoltà motorie e disabilità farà tappa anche a Massa

E’ partito il 27 luglio “Piu’ giri piu’ vivi”, il tour di 50 tappe in tutta Italia per far vivere  l’esperienza di triathlon (nuoto+ciclismo+corsa) a persone di qualsiasi età con difficoltà motorie e disabilità.Promotrice di questa esperienza e’ Sara Rubatto, torinese, nutrizionista, atleta di triathlon, ma anche cardiopatica e prediabetica, che ha Leggi tutto…

Solferino 2021 – Il 26 giugno festeggiamo con la fiaccolata virtuale e sosteniamo il Museo Internazionale della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere

#KeepTheFlameBurning e #PassTheTorch Anche quest’anno, a causa delle misure di contenimento della pandemia di COVID-19, la tradizionale fiaccolata di Solferino si svolgerà in forma virtuale grazie alla challenge PassTheTorch-Solferino2021, lanciata dalla Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e dalla Croce Rossa Italiana.Basterà accendere una fiaccola, una candela o una torcia e passarla virtualmente, condividendo  poi Leggi tutto…

Servizio Civile Regionale

CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA Possono presentare la propria candidatura i giovani tra i 18 e i 29 anni che, alla data di presentazione della domanda, abbiano i seguenti quesiti:– regolarmente residenti, domiciliati o in possesso del permesso di soggiorno in Toscana;– disoccupati, inattivi;– in possesso di idoneità fisica;– non abbiano riportato condanna penale Leggi tutto…

8 Maggio 2021 – Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

La Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita l’8 maggio in occasione dell’anniversario della nascita del suo fondatore Henry Dunant, quest’anno sarà la celebrazione dell’enorme sforzo dei volontari della Croce Rossa Italiana, tanto in prima linea nella lotta alla pandemia quanto in tutte le altre attività che hanno continuato a portare avanti, senza sosta. Oltre 150mila Leggi tutto…

Presentazione del libro “L’avventurosa vita di un medico umanista: Giuseppe Cipolat” di Renato Pizzi

Un’unità ospedaliera del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, l’Ospedale da Campo N.010, composto da dieci ufficiali e 54 sottufficiali e militi, nel settembre del 1960 fu impiegata fuori dai confini nazionali, in Congo, alle dipendenze dell’O.N.U., per fornire un valido contributo alle operazioni di soccorso. La direzione dell’Ospedale fu Leggi tutto…

Il Nucleo Regionale Sistemi Aeromobili a pilotaggio remoto (SAPR) operativo a Caprona (Vicopisano)

Il nucleo regionale Sistemi Aeromobili a pilotaggio remoto (SAPR) è composto da tredici volontari, appositamente formati nel pilotaggio dei droni, ed è dotato di otto droni.Per la prima volta, è stato attivato nei giorni scorsi in occasione della ricerca di una persona scomparsa in località Caprona, a Vicopisano (PI). La squadra dei piloti, Leggi tutto…

Comitato Regionale Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.