Sicilia – Oggi è la Giornata Mondiale della Terra: le iniziative di CRI Sicilia

L’Earth Day (Giornata della Terra), celebrata ogni anno dalle Nazioni Unite il 22 aprile, è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. La Giornata della Terra coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.
Siccità, alluvioni, carestie, migrazioni forzate sono solo alcuni degli effetti negativi dei cambiamenti climatici.

CRI Sicilia – 2° corso regionale per istruttori TSSA: iscrizioni entro ​il 28 marzo 2018

​CRI​ Sicilia organizza il secondo corso regionale per Istruttori TSSA (Trasporto Sanitario e Soccorso con Ambulanza), autorizzato dal Delegato Nazionale Area 1, secondo il programma e le modalità trasmesse dall’Area Salute Nazionale.​
​​​L’istruttore TSSA è un socio CRI che, a seguito del superamento del corso istruttori TSSA e degli affiancamenti previsti con esito positivo, ha il compito di formare e di aggiornare periodicamente gli operatori del trasporto sanitario e soccorritori, facilitando l’apprendimento delle manovre tecniche operative di soccorso

Sicilia – Nel 2017, più di 7000 i Soci CRI in tutta la regione

La Croce Rossa Italiana possiede una rete capillare pressoché unica su tutto il territorio nazionale e cresce continuamente. Nel 2017, CRI Sicilia conta 7281 Soci, di cui più del 39% al di sotto dei 32 anni. A prevalere sono le donne, ben 4223. Il Comitato con il maggior numero di soci si registra Catania (963), seguito da Palermo (664) e Caltanissetta (507). Tra le curiosità della statistica spicca il Comitato di Noto: tutte donne e un solo socio uomo. 

Sicilia – 22 marzo, Giornata internazionale dell’acqua: semplici e pratici consigli per il risparmio dell’acqua

Anche quest’anno, CRI Sicilia aderisce alla Giornata Internazionale dell’Acqua, promossa dalle Nazioni Unite, che ricorre ogni anno il 22 marzo. Il consumo di acqua potabile di una famiglia media italiana è di circa 200 metri cubi all’anno, cifra che ci pone ai vertici della classifica europea. Oltre che sullo spreco delle risorse, è necessario riflettere sull’accessibilità all’acqua potabile.

CRI Sicilia – 8 marzo: ‘Donne, CRI e Volontariato’, il contest fotografico che racconta le donne

In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, CRI Sicilia promuove per tutti i Volontari della regione il contest fotografico ‘Donne, CRI e volontariato’. L’iniziativa nasce al fine di valorizzare il ruolo della donna nelle attività della CRI.
La giornata dell’8 marzo ricorre in memoria delle innumerevoli lotte sociali e politiche che le donne hanno affrontato, nel mondo, per far sentire la loro voce ed essere ascoltate.
Costretta a dure condizioni di lavoro, priva di diritti, vittima di violenza e di pregiudizio, la donna è stata per molto tempo protagonista senza voce della storia. Le conquiste politiche e sociali delle donne meriterebbero più di una giornata di commemorazione. Ancora oggi, infatti, molte donne rinunciano ai propri diritti perché non sono libere o non hanno i mezzi per affermarli.