Settimana della Croce Rossa 2016 in Sicilia

Il Presidente Regionale ha reso noto il piano delle attività in occasione della Settimana della Croce Rossa 2016.Da tre anni, infatti, il Comitato Regionale C.R.I. della Sicilia si fa carico di dare linee guida univoche per la regione, coordinandone le iniziative.
La Settimana della Croce Rossa è contemporaneamente:
– un’occasione per presentare la C.R.I. alla collettività e mostrare la grandezza dei suoi Principi e dei suoi Valori;
– un momento in cui i Soci C.R.I. riflettono sulle peculiarità e sull’azione dell’Associazione e del Movimento tutto…

Elezioni, domenica 15 maggio si vota per eleggere il Consiglio Direttivo Nazionale CRI

Francesco Rocca candidato per la seconda volta alla Presidenza Nazionale
Domenica 15 maggio si svolge l’ultimo appuntamento elettorale CRI per il rinnovo degli organi associativi nazionali: il Presidente, i tre Consiglieri del Consiglio Direttivo Nazionale e il Consigliere Giovane. Voteranno i Presidenti dei Comitati di tutta Italia ad ogni livello, regolarmente eletti nelle tornate del 28 febbraio, del 20 marzo e del 17 aprile scorsi, secondo l’elenco dell’elettorato attivo pubblicato nell’area…..

Auguri al Presidente Francesco Rocca ed al Consiglio Direttivo Nazionale della CRI

I miei più sentiti complimenti ed auguri al Presidente Francesco Rocca ed al Consiglio Direttivo Nazionale della CRI neo eletto. Auguro loro che i principi umanitari della Croce Rossa siano faro del delicato lavoro che si apprestano a svolgere, impegnandosi nella diffusione e condivisione della cultura CRI in tutto il territorio Nazionale ed Internazionale. Mi congratulo in particolar modo, con…..

“Sette minuti al giorno di scale migliorano la qualità della vita e consentono di risparmiare energia”

Il 5 Giugno è  la Giornata Mondiale dell’Ambiente e della Salvaguardia del Pianeta Terra. Il Comitato Regionale C.R.I. della Sicilia, perseguendo gli obbiettivi della strategia 2020  promossi dalla Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ha deciso si sviluppare una simpatica azione di coinvolgimento e cambiamento della mentalità…

“Ascoltate i Volontari, le loro preoccupazioni, i loro desideri, le loro proposte, le loro critiche, e mettetevi sempre in discussione”

La funzione del Comitato Regionale è ricordarci che il principio di Unità ci impone di dare a tutti i vulnerabili lo stesso grado di assistenza ed aiuto. Lettera di saluto del Presidente Regionale C.R.I. Si è tenuta stamani ad Enna la riunione della Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia, convocata per comunicazioni del Presidente Regionale.     L’occasione è stata propizia per presentare i Commissari dei Comitati C.R.I. neo costituiti e porgere a tutti i presenti gli auguri di buon lavoro, così da onorare i mandati elettivi conferiti da tutti i Soci.     Sono stati inoltre richiamati gli adempimenti e le scadenze che interesseranno i Comitati C.R.I. nel prossimo futuro, oggetto di apposite circolari e del vademecum pubblicato di recente.     Al termine della riunione il Presidente Regionale C.R.I., Rosario Valastro, ha reso nota la sua volontà di non presentare la candidatura per le elezioni regionali, ormai prossime…

Premio Pace Città di Ferrara alla CRI Sicilia

Venerdì 19 febbraio 2016, nella Sala degli Arazzi del Palazzo Municipale, il Sindaco di Ferrara, avv. Tiziano Tagliani, ha consegna al Presidente del Comitato Regionale C.R.I. della Sicilia, Rosario M.G. Valastro, il “Premio Pace Città di Ferrara” per “l’impegno profuso nella difesa dei diritti umani e nel soccorso alle persone più deboli e indifese”, in occasione dell’assistenza ai migranti…

Anche il 2015, un anno di umanità.

Sono questi i numeri che la Sala Operativa Regionale C.R.I. della Sicilia ha reso noti nel  report dell’attività di assistenza umanitaria alle persone migranti svolta dai Comitati C.R.I. della Sicilia nell’anno 2015.   L’anno trascorso ha visto l’azione della C.R.I. in Sicilia ancora più professionalizzata, tramite l’apporto di personale qualificato (field officer, mediatori, psicologo, RFL case worker) agli sbarchi, che ha supportato l’azione generosa dei Volontari C.R.I. Tale azione ha consentito un intervento sempre più incisivo, orientato all’ascolto, tendente a conservare i legami…

Giornata internazionale dei migranti: #mollettarossa contro ogni discriminazione

Numerose le attività svolte in Sicilia per la Giornata Internazionale dei Migranti.

Proclamata ufficialmente dall’ONU il 18 dicembre del 2000, la Giornata Internazionale dei Migranti ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione al fenomeno della Migrazione. Sono migliaia gli essere umani che sbarcano sulle coste siciliane in cerca di speranza abbandonando la propria casa e la propria terra. La Croce Rossa Italiana si impegna, tutti i giorni, a dare aiuto alle persone migranti mediante servizi di assistenza e inclusione sociale con vari progetti. Fra questi il progetto ‪#‎mollettarossacontro ogni discriminazione e la campagna MIGRATION 2.0…

Sono i Principi a governare la nostra azione, dicendoci cosa fare e come farlo. Lettera di auguri del Presidente Regionale ai Soci C.R.I. della Sicilia

A tutti i Volontari C.R.I. ed i Dipendenti C.R.I. della Sicilia

Cari amici e colleghi,

come tradizione, ho il piacere di inviare gli auguri per il nuovo anno che arriva, non prima – però – di aver tracciato qualche riflessione sul 2015 che volge al termine.La Presidenza Regionale è una posizione privilegiata, dalla quale si riesce a vedere con chiarezza lo sforzo che tutti voi fate sul territorio siciliano: dalle piccole Sedi che si adoperano per migliorare il territorio dei propri paesini o isole, ai Comitati C.R.I. che agiscono su luoghi più vasti e con attività sempre più innovative, al personale dipendente impegnato al disbrigo degli atti più disparati. Debbo confessarvi che, seppur nella difficoltà di portare avanti un ruolo che è stato ed è a volte troppo impegnativo, soprattutto in questa fase densa di cambiamenti, mi sento un Volontario molto fortunato, perché ho la fierezza di potervi rappresentare nelle molteplici attività che portate avanti.È per questo che, durante la cerimonia di consegna dell’Henry Davison Award a Ginevra, nel mio discorso di accettazione, ho inteso dedicare il premio a tutti voi ed alle vostre mani, al vostro impegno a cambiare le mentalità, alla vostra caparbietà a rinnovare i nostri Comitati C.R.I., al vostro coraggio di gridare a tutti, cittadini, governi, istituzioni ed organizzazioni internazionali, che nessun essere umano è illegale!Nessuno di noi può ignorare la strada compiuta in questi tre anni. Si è trattato di un fiorire di attività, sviluppo, adesione di centinaia di nuovi Volontari, che hanno reso onore all’Emblema che indossiamo….