Acireale (Ct) – Concluso l’AciCamp 2017: lo sviluppo della CRI parte dal lavoro di squadra

Cinquanta volontari provenienti da Jonico etneo,​ Acireale, Mascalucia, Castelvetrano e Sciacca hanno partecipato all’A​ciCamp di Acireale, ​c​ampo di formazione organizzato dal​la CRI di Acireale​ in ​collaborazione ​con​  i volontari di​ ​​Siracusa, Ionico etneo, Scordia e Aci Catena​ che hanno supportato a livello logistico lo svolgimento delle attività. I corsi sono stati tenuti da istruttori CRI di Agrigento, Mascalucia, Aci Catena, Acireale e Gela. 

I Volontari CRI di Catania e Mascalucia vincono il X Memorial ‘Marcello Giuffrida’ e il IV Meeting Regionale Giovani CRI

L’isola di Ortigia torna alla quotidianità dopo esser stata teatro di interventi di soccorso lo scorso 2 settembre, in occasione del X Memorial ‘Marcello Giuffrida’ e del IV Meeting Regionale dei Giovani CRI della Sicilia. L’incantevole isola ha ospitato le squadre dei Volontari CRI siciliani chiamati a confrontarsi in simulazioni di diverse situazioni di emergenza come calamità, infortuni, incidenti domestici e sul lavoro durante le quali hanno messo in atto tutte le tecniche di primo soccorso, valutati da una giuria specializzata.

Parte il progetto ​“Anche Io Posso”

In occasione della Settimana della Croce Rossa, i Giovani CRI della Sicilia hanno ideato il progetto Anche Io Posso, con lo scopo di ​promuovere il volontariato, l’idea che tutti possono essere volontari anche nella propria vita quotidiana attraverso piccoli gesti di attenzione verso ​qualcun altro. Il progetto partirà in via sperimentale in Sicilia e avrà la durata di 1 anno, a partire dall’evento di lancio, l’8 maggio 2017, data di inizio della Settimana della Croce Rossa.

Giornata Mondiale della Terra: il 22 aprile CRI Sicilia in prima linea per la salvaguardia dell’ambiente

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, i Giovani CRI dei vari comitati siciliani porteranno avanti delle attività per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della tutela e della salvaguardia dell’ambiente, concentrando l’attenzione in particolare sulla riduzione dei rischi da disastro e adattamento ai cambiamenti climatici e sulla promozione di stili di vita ecosostenibili. 

Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.