CRI Sicilia – COMUNICATO STAMPA – Emergenza Coronavirus: CRI Sicilia e gruppo supermercati SISA insieme per i cittadini

Palermo, 10/04/2020Sorrisi Card è il nome scelto per le 3.000 gift card donate dall’Azienda SISA Sicilia SPA al Comitato Regionale Sicilia della Croce Rossa Italiana. È di € 30,00 il valore di ogni buono spesa che verrà consegnato alle persone e famiglie bisognose del territorio dei 70 comuni siciliani dove sono presenti i punti vendita SISA. L’azienda aveva già aderito alla richiesta del Premier Conte di praticare uno sconto del 10% sugli acquisti effettuati dai possessori di buoni spesa “ministeriali”.

CRI Sicilia: costruire reti di solidarietà in tempi di Coronavirus

La Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Sicilia assieme ad Anpas Sicilia, Conferenza Regionale Misericordie Sicilia e Gruppo Arena ha  stipulato un protocollo d’intesa per facilitare l’accesso dei Volontari ai supermercati per la gestione del servizio di ritiro e consegna a domicilio della spesa alimentare 
Una rete di aiuti a favore delle persone con più di 65 anni che vivono da sole a casa, diversamente abili o impossibilitati a spostarsi. 

Sicilia: a Campobello di Mazara il campo di “sosta temporanea” della CRI per i lavoratori stagionali stranieri in attesa di occupazione

Aperto a fine settembre, sono già oltre 600 le persone che hanno trovato un posto sicuro dove passare la notte ed oltre 750 che hanno già usufruito dei servizi di accoglienza e assistenza offerti dalla Croce Rossa Italiana. Sono questi i numeri delle prime tre settimane del campo di transito per i lavoratori stagionali stranieri di Campobello di Mazara , gestito dalla CRI, attraverso il Comitato di Castelvetrano.

SICILIA – Concluso il 1° Corso Regionale di Formazione per Unità Cinofile della CRI

La necessità di garantire un servizio efficace sul territorio ha spinto il Comitato Regionale CRI della Sicilia e lo staff di Area 3 – Attività Emergenza – a promuovere l’attivazione del primo corso regionale per Unità Cinofile CRI rivolto ai Volontari dei Comitati CRI della Sicilia. Lo scopo, oltre all’attività di ricerca dei dispersi, è quello di diffondere la cultura della Croce Rossa e l’amore e il rispetto per i cani.

Quota associativa 2019

Come ogni anno, si avvicina la data del 30 Aprile, termine ultimo per rinnovare la propria desione alla Croce Rossa Italiana. 
Tutti Volontari attivi sono chiamati a pagare la quota presso il proprio Comitato di appartenenza, condizione indispensabile per continuare a far parte del mondo della CRI. 

Palermo – Nuova convenzione tra la CRI Sicilia e l’ANVU

Nelle scorse settimane è stata stipulata una convenzione tra il Comitato Regionale Sicilia della Croce Rossa Italiana e l’ANVU – Associazione Professionale della Polizia Locale d’Italia Ars Nostra vis Urbis. La convenzione, valida per tre anni e rinnovabile, nasce per promuovere rapporti di reciproca intesa al fine di garantire la continuità dello scambio tra le due istituzioni e contribuire a migliorare le attività dei rispettivi Enti.

Sicilia, Il SeP – Servizio Psicosociale della CRI

La CRI  si adopera ogni giorno per migliorare la vita delle comunità e delle persone in situazione di vulnerabilità, analizza e risponde ai loro bisogni, monitora e valuta le azioni e i progetti messi in campo, facilitando lo scambio interno ed esterno di buone prassi e di dialogo tra operatori umanitari.

Avviso: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

LA CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE SICILIA SI PROPONE COME PARTNER PER PARTECIPARE ALL’AVVISO PUBBLICO N. 1/2019 DEL MINISTERO DELL’INTERNO per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – OS2 Integrazione/Migrazione legale – ON2 Integrazione – e sul Fondo Sociale Europeo, Programma Operativo Nazionale “Inclusione” 2014-2020 Asse 3 – Priorità di Investimento 9i – Obiettivo Specifico 9.2.3. Sotto Azione III – Prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e dello sfruttamento nel settore agricolo

Sicilia, tempo di elezioni per i Comitati CRI

Sono undici i Comitati CRI della Sicilia che nel prossimo mese di Aprile saranno interessati dalla tornata elettorale.
Ben sette i Comitati che dovranno eleggere il Consigliere Giovani. Il rappresentante dei Giovani CRI manca all’appello nei Comitati di Alcamo, Avola, Mazara del Vallo, Noto, Palermo, San Salvatore di Fitalia e Siracusa.

Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.