Anche il 2015, un anno di umanità.

Sono questi i numeri che la Sala Operativa Regionale C.R.I. della Sicilia ha reso noti nel  report dell’attività di assistenza umanitaria alle persone migranti svolta dai Comitati C.R.I. della Sicilia nell’anno 2015.   L’anno trascorso ha visto l’azione della C.R.I. in Sicilia ancora più professionalizzata, tramite l’apporto di personale qualificato (field officer, mediatori, psicologo, RFL case worker) agli sbarchi, che ha supportato l’azione generosa dei Volontari C.R.I. Tale azione ha consentito un intervento sempre più incisivo, orientato all’ascolto, tendente a conservare i legami…

Altro appuntamento con il Cineforum della CRI Catania su discriminazione e pregiudizio

Altro appuntamento con il Cineforum della CRI Catania su discriminazione e pregiudizio   Con Hotel Rwanda, in proiezione Mercoledì 27 Gennaio alle 20.45 presso il Comitato C.R.I. di Catania, si rinnova l’appuntamento del Cineforum di Obiettivo 4.Ruanda, aprile 1994. In cento giorni, quasi un milione di Persone di etnia Tutsi vengono sistematicamente Leggi tutto…

Collaborazione dei giovani della Croce Rossa Italiana con il Museo Diocesano del Seminario Vescovile di Caltanissetta

Collaborazione dei giovani della Croce Rossa Italiana con il Museo Diocesano del Seminario Vescovile di Caltanissetta   Venerdì 18 dicembre alle ore 16:00 il Museo Diocesano del Seminario Vescovile “G. Speciale”, e i Giovani della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta organizzano un pomeriggio di solidarietà e intrattenimento così scandito: visita Leggi tutto…

Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.