Sicilia, la CRI lancia “Ama chi Vuoi ma Proteggi chi Ami”

 
Sicilia, la CRI lancia “Ama chi Vuoi ma Proteggi chi Ami”
 

Il giorno di San Valentino, ribattezzato la festa degli innamorati, arriva puntuale come tutti gli anni.  I Volontari CRI della Sicilia, che sono degli agenti di cambiamento, vogliono lanciare in questa giornata un’iniziativa dal titolo “Ama chi Vuoi ma Proteggi chi Ami”.

Un abbraccio, un bacio, una carezza, sentimenti confusi, un’esplosione di ormoni che porta al punto di perdere la ragione, il partner diventa l’essere più importante del mondo, più importante della propria vita, dell’aria che si respira. I loro cuori battono così forte, si cercano, si lasciano, si vogliono bene, si odiano. In una parola,  Si Amano.

Da decenni la Croce Rossa Italiana si occupa di ESMST, una serie di attività inerenti la promozione di stili di vita sani e sicuri con particolare attenzione all’Educazione alla Sessualità e prevenzione delle Malattie Sessualmente Trasmesse (ESMST) saranno programmate. La campagna in maniera trasversale si rivolge alla fascia giovanile e a quella degli adulti. Come è noto, i giovanissimi, per antonomasia, rappresentano quell’età della vita in cui l’individuo scopre e sperimenta la propria sessualità, senza aver spesso le corrette informazioni necessarie per evitare di mettere a rischio la propria salute e quella degli altri, senza approfittare dell’aiuto di chi ne sa di più come i genitori, gli insegnanti, i medici.  I giovani adulti, spesso, pensano di essere immuni a certi rischi e sottovalutano le conseguenze di comportamenti che possono essere a volte scorretti.

All’interno di questa catena giocano un ruolo fondamentale gli adulti, che possono diventare una fonte di corrette informazioni per i più inesperti, diventando promotori di comportamenti sicuri. E’ importante sviluppare una cultura dell’informazione basata su risultati scientifici in quanto gran parte delle problematiche correlate nascono proprio da una scarsa o scorretta conoscenza del mondo della sessualità  e dei comportamenti corretti da adottare per evitare di compromettere il proprio stato di salute e quello degli altri.

San Valentino, il 14 febbraio, esprime sicuramente al meglio l’obiettivo delle attività di ESMST ed incarna per davvero il forte messaggio che i volontari CRI della Sicilia vogliono lanciare. Sono previste numerose attività come ad esempio, delle lezioni informative nelle scuole rivolte agli alunni, al personale docente e ai genitori oltre ad attività nelle piazze e nei luoghi di aggregazione giovanile, incontri e workshop info-formativi rivolti anche ai Volontari CRI.

Le attività sono state pianificate insieme con i Rappresentanti/Coordinatori delle iniziative rivolte alla Gioventù ed i Delegati Tecnici Obiettivo Salute, coinvolgendo nell’organizzazione e realizzazione le tante figure formate nell’ambito salute come gli Operatori/istruttori Salute, Monitori di Primo Soccorso, Medici/Infermieri CRI, ex animatori ESMST. E’ prevista anche la distribuzione di materiale di supporto.

La CRI  – ricorda Luigi Corsaro, Presidente della CRI Sicilia – promuove e favorisce lo sviluppo e la crescita personale dei giovani, incoraggiandoli a diventare attori chiave delle loro comunità. I programmi e gli interventi della campagna sono diretti a tutti, senza distinzione tra categorie di persone in situazioni di vulnerabilità, razza, sesso, credo religioso, ed orientamento sessuale”.

Poi, in fondo, l’amore non ha colore, non ha religione e non ha lingua. Anzi, esso è la lingua internazionale per eccellenza. L’amore ringiovanisce, avvolge, coccola, rasserena. Quindi, Buon San Valentino e Ama Chi Vuoi ma Proteggi chi Ami.

 

di Houda Sboui, volontario della CRI di Palermo
Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale della Sicilia
Staff Regionale Obiettivo 6 – “Sviluppo, comunicazione e promozione del volontariato”

Copy link
Powered by Social Snap