Palermo – “Io Dono CRI”, il progetto per la promozione della donazione del sangue

 
Palermo – “Io Dono CRI”, il progetto per la promozione della donazione del sangue

Prende il via il progetto “Io Dono CRI”, avviato dai volontari CRI di Palermo per la promozione della donazione del sangue. Il progetto intende trasmettere l’idea del dono come atto di cura verso la comunità e gesto di volontariato puro e semplice.

Lo sviluppo dell’individuo passa necessariamente anche attraverso la promozione della salute, intesa come “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale” (OMS), che richiede quindi un approccio globale ed integrato all’individuo, basato sulla persona nel suo intero e nei diversi aspetti della sua vita.

Attraverso l’attività della donazione del sangue, la Croce Rossa Italiana mira a migliorare lo stato di salute delle persone e della comunità, proteggere la vita, fornendo un fondamentale ausilio sanitario alla comunità.

La CRI di Palermo ha, a tal fine, deciso di promuovere la diffusione della coscienza trasfusionale e la cultura della donazione del sangue tra la popolazione, in un periodo in cui il trasfusionale del Cervello ha necessità di colmare una carenza di 8000 donazioni.

Già in passato, la CRI di Palermo aveva, a tal proposito, stipulato una convenzione con il centro trasfusionale di Villa Sofia con lo scopo di aumentare il numero di donazioni del sangue ed emocomponenti all’Ospedale Cervello di Palermo e contribuire così al raggiungimento dell’autosufficienza.

“Io Dono CRI” nasce oggi in collaborazione con la Consociazione nazionale dei gruppi donatori di sangue Fratres. il protocollo siglato con la Fratres avvierà l’accreditamento per l’emoteca e la formazione in ambito donazione.

 
 

​Di Monica Sutera, Volontaria CRI di Agrigento​

Copy link
Powered by Social Snap