Lampedusa, convenzione tra CRI Sicilia e ASP Palermo per supporto sanitario al Poliambulatorio dell’isola.

 
 
Lampedusa, convenzione tra CRI Sicilia e ASP Palermo

E’ stata firmata, in questi giorni, una convenzione tra l’ASP di Palermo e la CRI Sicilia per supporto sanitario al Poliambulatorio dell’Isola di Lampedusa.

L’ASP di Palermo ha voluto implementare, anche nel periodo emergenziale del COVID -19, le attività del Poliambulatorio ed ha chiesto il supporto della Croce Rossa Italiana.

L’attività della CRI consisterà nell’allestimento di due tende adiacenti al Poliambulatorio e dell’impiego di un medico e un infermiere, tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 20, a supporto del personale sanitario già presente.

 
Lampedusa, convenzione tra CRI Sicilia e ASP Palermo

Il progetto ha una durata di tre mesi rinnovabile in base alle necessità. 

La convenzione tra ASP Palermo e il Comitato Regionale CRI Sicilia avrà il supporto del Comitato Nazionale CRI per la gestione della contrattualizzazione del personale e del Comitato CRI di Lampedusa per gli aspetti logistici.

La CRI – dichiara il Presidente CRI Sicilia Luigi Corsaro – mira a promuovere regole di buona salute e garantire l’assistenza sanitaria per prevenire e limitare i rischi delle persone e delle comunità. In tempo di emergenza Coronavirus abbiamo accolto l’invito dell’ASP di Palermo al fine di implementare le attività di sorveglianza e assistenza sanitaria a Lampedusa a favore della popolazione locale, per i turisti e per le persone migranti che approdano sull’isola. Supportare con la nostra presenza il Poliambulatorio – conclude Corsaro – renderà più agevole l’accesso ai servizi sanitari offerti dall’Assessorato Regionale della Salute e dal Sistema Sanitario Regionale”.

 
 
Lampedusa, convenzione tra CRI Sicilia e ASP Palermo
 

di Michele Pappalardo, volontario della CRI di Castelvetrano
Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale della Sicilia
Staff Regionale Obiettivo 6 – “Sviluppo, comunicazione e promozione del volontariato”

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.