Caltanissetta – “Idee, motivazione, formazione e azione", evento formativo per i volontari CRI

 
Idee, motivazione, formazione e azione

Costruire un gruppo di lavoro efficace. E’ questo l’obiettivo dell’incontro che si terrà sabato 23 febbraio, a presso i locali del Centro di Formazione Regionale – CEFPASS di Caltanissetta (CL)  e  a cui parteciperanno i Delegati/Consiglieri CRI degli obiettivi strategici 2-5-6.

All’incontro convoglieranno volontari da tutta la Sicilia e vedrà la partecipazione di Carlo Stazzi, Valentina De Filippo, Davide Baldassarra, formatori nazionali CRI e del Prof. Marco Accorinti

Il programma di sabato 23 è pieno di argomenti. Si parlerà della  gestione delle dinamiche di gruppo , di  come stimolare partecipazione e idee nel proprio territorio. Si parlerà anche dell’importanza di una corretta comunicazione CRI e su come  migliorare i “numeri” dei social media.

Croce Rossa Italiana punta  da sempre a rafforzare la capacità organizzativa per essere ben preparati ad assolvere il proprio mandato umanitario. Il principale obiettivo è quello di assistere un numero crescente di persone esposte alle vulnerabilità, oltre ad aiutare tutta la società italiana ad affrontare i molteplici cambiamenti sociali, economici e ambientali sia nel presente che nel futuro.

A tale fine e alla luce di quanto è emerso dalle consultazioni con il territorio la strategia 2018-2030 mira a  migliorare il livello di preparazione e competenza di tutti i volontari CRI, favorendo lo scambio costruttivo di idee tra loro, nonché migliorare la comunicazione sia all’interno sia verso l’esterno, oltre ad aumentare la fiducia con assistiti e donatori.

Sarà così possibile agire in modo più efficiente ed efficace, così da essere maggiormente attrezzati per rimanere al passo con un mondo in continua evoluzione.

L’obiettivo – sottolinea Luigi Corsaro, Presidente regionale CRI Siciliaè proprio quello di  costruire un gruppo di lavoro efficace dove tutti i membri interagiscono tra loro influenzandosi reciprocamente e valorizzando le proprie differenze per poi raggiungere un unico obiettivo, comune a tutti.”

L’attività formativa avrà inizio alle ore 8.30 e si concluderà alle 19.00. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

In programma anche un incontro tra i Delegati Tecnici Locali Area Salute e il Dtr Area Salute Carmelo Guerrera. Nell’occasione si discuterà dell’Agenda Nazionale e Regionale Area Salute per il 2019, di attività formative e delle esigenze dei Comitati in ambito Area Salute.  

Nella stessa giornata si svolgerà anche la riunione dei volontari psicologi del SeP CRI Sicilia. Nell’ottica di fornire ai Volontari le competenze per operare nelle attività previste, il Comitato Regionale Sicilia intende coinvolgere gli Psicologi del SeP come formatori delle giornate di preparazione al servizio “Ospitalità nei Pronto Soccorso” che verranno organizzate in corrispondenza dell’avvio del progetto.

Vista l’alta professionalità degli psicologi del SeP si potrà garantire un’adeguata formazione del personale e arricchire il bagaglio esperenziale dei professionisti coinvolti poiché saranno parte di un progetto sperimentale nel suo genere e di forte impatto sociale per la promozione del benessere delle nostre comunità. Ad impreziosire l’importante appuntamento la presenza di Daniele Gasparini, Volontario del Comitato di Padova e componente del Tavolo Nazionale SeP che ha ideato e avviato il servizio di accoglienza nei pronto soccorso già alcuni anni fa nel nosocomio padovano.

 
 

di Monica Sutera, Volontario della CRI di Agrigento
Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale della Sicilia
Staff Regionale Obiettivo 6 – “Sviluppo, comunicazione e promozione del volontariato”

Copy link
Powered by Social Snap