CRI Sicilia​ -​ ​La CRI a fianco della Fondazione Malagutti Onlus per la “Camminata Italiana ​- ​Benessere, Africa, Diritti​”​

​La Camminata Italiana percorre​rà la Sicilia per 368 ​km

 
 
CRI Sicilia​ -​ ​La CRI a fianco della Fondazione Malagutti Onlus per la "Camminata Italiana ​- ​Benessere, Africa, Diritti​"​

La Croce Rossa Italiana ha concesso il patrocinio alla Fondazione Malagutti Onlus, Accoglienza ed Assistenza per i minori in difficoltà, in occasione dell’evento “Camminata Italiana – Benessere, Africa, Diritti” che si svolgerà in 58 giorni, attraversando 12 regioni italiane in 51 tappe​,​ dal 7 aprile al 3 giugno 2018. ​Obiettivo dell’evento è far riflettere su​gli​ stili di vita ​improntati al benessere e a prevenire le principali cause di morte​, attraverso ​un percorso lungo 2295 Km che, passo dopo passo, ​porta all’incontro con la gente dal nord al sud della penisola​.

​​Sviluppare sinergie promuovendo progetti utili per la popolazione è ​alla base dell’azione quotidiana della CRI. Il progetto ​”​Camminata Italiana​”​ha lo scopo di ​far riflettere sul concetto di benessere della persona, sulle migrazioni dei popoli, specie quelli ​africani, sollecitare il rispetto dei ​diritti fondamentali. L’obiettivo della sfida che il progetto si pone è uno dei sei punti focali della Strategia 2020 della CRI​: la tutela​ ​e la protezione del​la salute e ​del​la vita.

 
CRI Sicilia​ -​ ​La CRI a fianco della Fondazione Malagutti Onlus per la "Camminata Italiana ​- ​Benessere, Africa, Diritti​"​
 
 

Dopo aver camminato per 1149 km, ​​la ​​Camminata Italiana ​arriverà a Messina​ ​il 7 maggio 2018 e, da lì, percorre​rà la Sicilia per 368 ​km durante la ​Settimana della Croce Rossa Italiana.​ Nella Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, 8 maggio, la Camminata Italiana si sposterà ​​da Messina per raggiungere Taormina, percorrendo 50 Km. Da qui​,​ mercoledì 9 maggio, passando da Riposto e Zafferana Etnea, arriverà a Catania, per poi ripartire il 10 maggio alla volta di Palagonia. L’11 maggio​,​ percorrerà​ poi​ 38 Km​,​ passando da Caltagirone​,​ per sostare a San Michele di Garzaria, da dove il 12 maggio, dopo aver percorso 52 km, giungerà a Ravanusa. Domenica 13 maggio saranno 50 i chilometri da percorrere per raggiungere Mussomeli, da dove il 14 maggio si partirà per soffermarsi a Villafrati. La trentottesima ​e ultima ​tappa ​siciliana ​sarà a Palermo​. ​

“​Promuovere la salute e il rispetto dei diritti fondamentali significa costruire un percorso verso il cambiamento, inteso sia come diffusione di conoscenza sia come azione di sensibilizzazione sui concetti di benessere e rispetto della dignità umana. L​a “Camminata Italiana” è un evento che siamo lieti di ospitare​ – dichiara ​Luigi Corsaro, Presidente CRI Sicilia – ​Il percorso siciliano vedrà i nostri volontari in prima linea per garantire accoglienza e sicurezza, ​in concomitanza con le attività che ogni anno ​CRI Sicilia organizza in occasione della Settimana ​della Croce Rossa“.​

 

Di Irene Cimino, Volontaria CRI di Castelvetrano

Copy link
Powered by Social Snap