Sicilia – Il 3 e 10 marzo, i corsi CRI di formazione sulla sicurezza

Due giornate formative sulle norme di sicurezza nei luoghi di intervento dei volontari CRI

 
Sicilia - Il 3 e 10 marzo, i corsi CRI di formazione sulla sicurezza

Nell’ambito delle proprie attività e servizi, la Croce Rossa Italiana promuove la cultura della sicurezza e della prevenzione degli infortuni e degli incidenti in tutti i luoghi di intervento del personale CRI, sia esso dipendente o personale volontario. 

In tale contesto, nascono i corsi di 1° e 2° livello in materia di sicurezza, rivolti ai presidenti dei comitati CRI siciliani, dei membri del Consiglio Direttivo Regionale e dei DTR, come previsto dal regolamento sulla tutela della sicurezza e della salute dei Volontari. Direttore del corso è l’ingegnere Mario Drago, formatore nazionale, con esperienza decennale in tema di sicurezza.

I due livelli formativi hanno una durata complessiva di 4 ore e prevedono un test finale. Solo chi supererà il test potrà accedere al livello successivo. Le due giornate formative si terranno il 3 e il 10 marzo 2018, rispettivamente presso il Comitato di Palermo e il Comitato di Catania,  dalle ore 9:00 alle ore 15:00. 

“La sicurezza e la salute, oltre ad essere un obbligo normativo, è un’importante attività a tutela dell’Associazione e dei nostri volontari, che trova il suo fondamento nella dimensione etica delle attività promosse dalla CRI“, afferma Luigi Corsaro, Presidente CRI Sicilia. Il corso, rivolto a un massimo di 25 persone, prepara i partecipanti sulle direttive in materia di sicurezza ed autotutela riguardanti il volontariato, emanate dal Dipartimento nazionale di Protezione civile in applicazione del decreto legislativo n. 81/2008.

A completamento del percorso formativo, nel mese di giugno/luglio, è prevista un’altra giornata formativa per l’organizzazione del corso di 4° livello ((Presidenti, Consiglieri, Ispettrici II.VV., Delegati, Responsabili) ed un corso sulla responsabilità amministrativa, come previsto dal D.lgs 231/2001.

 
 

Di Irene Cimino, Volontaria CRI di Castelvetrano

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.