Sicilia – ​Giornata ​M​ondiale del ​Cuore​:​ ​La CRI vuole bene al tuo cuore e tu?

​I​l 29 settembre​, le attività di prevenzione della CRI

 

Dal 2000 la World Heart Federation, l’UNESCO, ​l’​Organizzazione Mondiale della Sanità, con il coordinamento dell’Associazione Fondazione Italiana per il Cuore e la collaborazione di CONACUORE​,​ celebrano la ​G​iornata​ Mondiale del Cuore​ per aumentare la consapevolezza riguardo alla  salute d​elle persone​. 

Le malattie cardiovascolari sono infatti tra le prime cause di morte dei nostri tempi. Nemici del cuore sono l’alimentazione disordinata e veloce, la pressione continua delle esigenze di lavoro,​ ​la poca consuetudine ​all’attività fisica e  lo stress.

In Italia ben 127.000 donne e 98.000 uomini muoiono ogni anno ​a causa di malattie cardio-cerebrovascolari. La prevenzione diventa un’arma fondamentale per limitare i fattori di rischio come fondamentali sono piccoli cambiamenti da attuare nella vita di tutti i giorn​i​. ​Primo fra tutti, smettere di fumare è la prima cosa da fare per aiutare il cuore e​ migliorare​ la nostra salute,​ ma anche​ essere attivi fisicamente per ridurre il rischio di malattie cardio-cerebro-vascolari e ​seguire una corretta alimentazione.

Quest’anno,​ i ​volontari CRI Sicilia​ ​saranno impegnati in diverse attività per sensibilizzare la comunità su due aspetti legati al cuore: ​la salute e le emozioni.​ ​Obiettivi delle attività saranno promuovere l’adozione di uno stile di vita sano e lontano da​ ​comportamenti a rischio derivanti anche da abitudini scorrette e fornire ​linee guida per tener sotto controllo il proprio stato di salute e avere una maggiore attenzione e cura di se stessi.
  
​Durante le attività, saranno effettuati ​screening gratuit​i con misurazione dei parametri vitali, dimostrazioni delle manovre salvavita e ​sarà presentato il progetto “Anche io posso”​, il progetto CRI Sicilia di promozione del volontariato che spinge a compiere una buona azione: anche fare buone azioni fa bene al cuore. ​La promozione del progetto “Anche io posso”​ pone l’attenzione ​sull’aspetto emotivo del cuore, dando risalto al Principio di Umanità. Sui social network​, i volontari diffonderanno delle foto con le mani che formano un cuore​ con gli hashtag #CRIcuore #​CRIsicilia.

Per informazioni​:
Emanuele Sciortino, Consigliere Regionale dei Giovani
emanuele.sciortino@sicilia.cri.it  

Carmelo Guerrera, DTR Obiettivo Strategico 1 
carmelo.guerrera@sicilia.cri.it

Giusy La Iacona, Referente Regionale per l’educazione alimentare e la prevenzione delle patologie non trasmissibili
giusy.laiacona@gmail.com

​Giornata ​M​ondiale del ​Cuore
 

​Di Monica Sutera, Volontaria CRI di Agrigento​

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.