I Volontari CRI di Catania e Mascalucia vincono il X Memorial ‘Marcello Giuffrida’ e il IV Meeting Regionale Giovani CRI

CRI Catania rappresenterà la Sicilia alle Gare Nazionali di Primo Soccorso a Reggio Emilia

 
X Memorial ‘Marcello Giuffrida’ e il  ​IV Meeting Regionale Giovani CRI

L’isola di Ortigia torna alla quotidianità dopo esser stata teatro di interventi di soccorso lo scorso 2 settembre, in occasione del X Memorial ‘Marcello Giuffrida’ e del IV Meeting Regionale dei Giovani CRI della Sicilia. L’incantevole isola ha ospitato le squadre dei Volontari CRI siciliani chiamati a confrontarsi in simulazioni di diverse situazioni di emergenza come calamità, infortuni, incidenti domestici e sul lavoro durante le quali hanno messo in atto tutte le tecniche di primo soccorso, valutati da una giuria specializzata.
 
All’evento regionale CRI hanno preso parte più di 400 volontari provenienti da tutta la Sicilia ma la manifestazione ha entusiasmato anche la popolazione locale e molti turisti che hanno seguito, incuriositi, tutte le fasi della gara. Presenti a Ortigia per manifestare il loro supporto ai Volontari in gara, Luigi Corsaro, Presidente CRI Sicilia, Gabriele Bellocchi, Rappresentante Nazionale dei Giovani CRI e molti Presidenti dei Comitati CRI della Sicilia. Anche Rosario Valastro, Vice Presidente Nazionale CRI, ha voluto motivare i Volontari in gara facendo loro un in bocca al lupo tramite la sua pagina Facebook.  
 
A partecipare alle Gare Regionali di Primo Soccorso di CRI Sicilia i Volontari di Acireale, Catania, Gela, Nicosia​, Campofelice di Roccella, Francofonte​ e Mascalucia. La vittoria è andata ai Volontari CRI di Catania che rappresenteranno la Sicilia alla XXIV edizione delle Gare Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana, dal 15 al 17 settembre 2017 a Reggio Emilia (clicca qui per vedere il programma completo), dove si confronteranno con le squadre provenienti da ogni regione italiana.
 
Al IV Meeting regionale dei Giovani CRI, la vittoria è invece andata ai Volontari di Mascalucia, in gara con altre 12 squadre chiamate a confrontarsi in diverse prove sulle attività specifiche dei Giovani CRI e la loro azione nell’ambito degli Obiettivi Strategici della Croce Rossa Italiana. Ogni squadra ha messo in gioco le proprie competenze rispetto ai temi delle varie aree di intervento e all’uso delle metodologie dei Giovani CRI.

Hanno partecipato al Meeting i Volontari di Acicatena, Acireale, Avola, Caltagirone, Caltanissetta, Castelvetrano, Catania, Mascalucia, Messina, Noto, Palermo, Scordia e Tirreno-Nebrodi. “Voglio fare i miei complimenti a tutti i Volontari che si sono messi in gioco e hanno partecipato. Il Meeting è sempre occasione di crescita e confronto con altri volontari, un modo per mettere alla prova le proprie capacità e la propria preparazione”, dice Emanuele Sciortino, Consigliere Giovani e Vice Presidente CRI Sicilia.

L’esperienza del Meeting ha visto un’ampia partecipazione dei giovani, il cui numero cresce di anno in anno. “Vogliamo che eventi come questi motivino ancora di più i nostri comitati ad attivare corsi di formazione per i Giovani CRI siciliani”, continua Emanuele Sciortino.

La CRI crede nei ​giovani come agenti di cambiamento per la costruzione di un futuro migliore e, a tale scopo, forma i più giovani nel Percorso GiovenTù e come operatori Salute, Giovani in Azione, DRR-CCA (Disaster Risk Reduction – Climate Change Adaptation, ndr) ed Educazione alla Pace.

In serata, tutti i Volontari hanno preso parte alla cerimonia di chiusura e premiazione del Memorial e del Meeting: a far da cornice a un momento di emozione e felicità, il Castello Maniace di Ortigia, dove CRI Sicilia ha consegnato la Coppa Meeting ai Giovani CRI di Mascalucia e premiato la CRI di Catania per la vittoria alle Gare di Primo Soccorso e con un premio speciale protezione civile in memoria di Franco La Monica, già Ispettore Regionale Volontari del Soccorso ed esperto in protezione civile, recentemente scomparso.  
 
L’educazione sanitaria e il primo soccorso sono da sempre alla base dell’azione della CRI che crede nella formazione dei Volontari. Oltre che momento di festa e condivisione, le gare di primo soccorso e il Meeting regional​e dei Giovani sono un’occasione di crescita e momento formativo per i Volontari attraverso il gioco e la sana competizione. “Vedere Ortigia vestita del rosso CRI mi ha emozionato. La popolazione locale ha avuto modo di conoscere la CRI da vicino, vedendo in azione i nostri Volontari e il loro livello di preparazione nella risposta a un’emergenza – commenta  Luigi Corsaro, Presidente CRI Sicilia – Le Gare Regionali e il Meeting dei Giovani CRI sono eventi pensati per accrescere la formazione e la collaborazione tra i volontari siciliani, ma il nostro impegno non si ferma qui. Nei prossimi mesi, continueremo a lavorare per investire sulla formazione dei nostri Volontari, rafforzando in particolar modo le attività dei Giovani CRI nelle scuole per il nuovo anno scolastico”.

CRI Sicilia ringrazia la CRI di Siracusa per aver curato l’organizzazione dell’evento, la direzione di gara, i giudici, truccatori simulatori e tutto lo staff.

Altro ringraziamento va agli sponsor Medical Elios, Sartoria Schiavi e la Cooperativa Sociale Don Luigi Sturzo.

 
 

 
Vincitori IV Meeting Regionale Giovani CRI della Sicilia
Mascalucia – Vincitori IV Meeting Regionale Giovani CRI della Sicilia
 
Palermo II classificata - IV Meeting Regionale Giovani CRI della SiciliaIV Meeting Regionale Giovani CRI della SiciliaIV Meeting Regionale Giovani CRI della Sicilia

 2° classificata Palermo, 3° Messina, 4° Acicatena – IV Meeting Regionale Giovani CRI della Sicilia

 
IV Meeting Regionale Giovani CRI della SiciliaIV Meeting Regionale Giovani CRI della SiciliaIV Meeting Regionale Giovani CRI della Sicilia

5° Castelvetrano, 6° Noto 7° Acireale – IV Meeting Regionale Giovani CRI della Sicilia

 
IV Meeting Regionale Giovani CRI della SiciliaIV Meeting Regionale Giovani CRI della SiciliaIV Meeting Regionale Giovani CRI della Sicilia

8° Caltanissetta, 9° Catania, 10° Tirreno-Nebrodi – IV Meeting Regionale Giovani CRI della Sicilia

 
IV Meeting Regionale Giovani CRI della SiciliaIV Meeting Regionale Giovani CRI della SiciliaIV Meeting Regionale Giovani CRI della Sicilia

11°Avola-Francofonte, 12° Scordia, 13° Caltagirone – IV Meeting Regionale Giovani CRI della Sicilia

 
Copy link
Powered by Social Snap