“Prendi un cappotto, lascia un cappotto: stai caldo”

"Prendi un cappotto, lascia un cappotto: stai caldo" il progetto della Croce Rossa Sicilia per aiutare i più vulnerabili ad affrontare l'ondata di freddo e gelo

Prevenire, mitigare e rispondere ai differenti meccanismi di esclusione sociale e divulgare conoscenze utili delle vulnerabilità di ogni ordine e genere sono priorità ed obiettivi fondamentali dell’Associazione, da sempre la Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia è impegnata a mettere in opera programmi e attività sanitarie sociali e di assistenza psico-fisica a favore delle persone più vulnerabili  con la principale finalità di restituire autonomia e un maggiore senso di dignità e autostima alla persona, cercando se non di soddisfare almeno di attenuare le urgenze.

Vista l’ondata di gelo e freddo che ha colpito parecchi territori causando diverse vittime, la Croce Rossa Comitato Regionale Sicilia ha deciso di promuovere il progetto (nato da un idea Americana e giunta in Italia grazie all’associazione salvagente di  Monza) denominato “Prendi un cappotto, lascia un cappotto: stai caldo”.
I volontari della Croce Rossa diffonderanno il progetto nel proprio territorio di competenza, avendo cura di coinvolgere ed informare quanti più cittadini ed esercenti sensibilizzandoli sulla cultura dell’aiuto e della solidarietà.

Il dono in oggetto sarà un caldo cappotto, o un giaccone, o una sciarpa o un cappello, in buono stato  e pulito, da lasciare appeso in un ROSSO appendiabiti riconoscibile da un cartello con il logo Croce Rossa Italiana ed il nome del progetto.
L’appendiabiti sarà sempre disponibile, giorno e notte, posto in luoghi strategici della città: stazione, scuole, centri di aggregazione, luoghi di culto, esercizi commerciali.
Il caldo materiale donato sarà direttamente recuperato dalle persone che ne hanno bisogno senza presentazioni di documenti o previe registrazioni, sarà la coscienza di ciascuno a guidare all’utilizzo più appropriato del bene. L’obiettivo principale sarà quello di alleviare le sofferenze di chi si trova in difficoltà, dando vita ad una rete di solidarietà dinamica e stabile che possa migliorare la società e le condizioni di vita dei soggetti vulnerabili.

 

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.