Giornata Mondiale del Rene: eventi di sensibilizzazione della CRI anche in Sicilia
Giornata Mondiale del Rene: eventi di sensibilizzazione della CRI anche in Sicilia

Giornata Mondiale del Rene: eventi di sensibilizzazione della CRI anche in Sicilia

Celebrata il 9 marzo, dal 2006 la Giornata Mondiale del Rene rappresenta l’occasione per una campagna globale di consapevolezza sull’importanza della cura dei reni, sulla prevenzione delle patologie ad essi collegate e sulla promozione di corretti stili di vita. La Croce Rossa Italiana aderisce alla campagna di iniziative e sensibilizzazione con eventi in tutta Italia, in collaborazione con la Fondazione Italiana del Rene Onlus e la Società Italiana di Nefrologia. “La Croce Rossa Italiana è lieta di partecipare anche quest’anno alla ‘Giornata Mondiale del Rene”, dichiara il Presidente di CRI, Francesco Rocca.
 
Anche la CRI della Sicilia aderisce all’iniziativa con eventi di sensibilizzazione, nelle piazze e nelle scuole, nelle città di Alcamo, Augusta, Messina, Pachino, Portopalo, Noto, Siracusa e Taormina. Il tema principale di quest’anno è dedicato alla “Malattia renale e obesità”, due condizioni legate l’una all’altra. Proprio l’obesità rappresenta
​ ​un forte fattore di rischio per lo sviluppo di malattie a carico dei reni. “CRI Sicilia rivolge soprattutto ai giovani il suo impegno di sensibilizzazione per informare sui principali rischi legati ad abitudini scorrette e dannose”, afferma Luigi Corsaro, Presidente Regionale CRI della Sicilia. L’educazione alimentare e una regolare attività fisica sono infatti azioni fondamentali per ridurre o eliminare i rischi legati allo sviluppo di malattie renali.
 
“I numeri parlano chiaro, è evidente che la continua diffusione della malattia renale cronica sia allarmante. In occasione della Giornata Mondiale del Rene, puntare i riflettori sull’obesità vuole dire fare una campagna di prevenzione molto più incisiva – commenta il Prof. Alessandro Balducci, Presidente della Fondazione Italiana del Rene – considerando che si tratta di una patologia la cui identificazione in fase precoce può essere utile a prevenirne l’evoluzione e le complicanze future”.

Per avere maggiori informazioni sulla GMR e conoscere nel dettaglio tutte le iniziative organizzate, è possibile consultare il sito della Fondazione Italiana del Rene. 

http://www.fondazioneitalianadelrene.org/

 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.