CRI Sicilia per la Giornata Mondiale in ricordo delle vittime della strada: “La strage stradale è un fatto intollerabile”

 Palermo, 18 novembre 2016  – In occasione della Giornata Mondiale in ricordo delle vittime della strada, il 20 novembre 2016, CRI Sicilia sarà impegnata in attività ed eventi di sensibilizzazione nelle piazze, nelle scuole e nelle università.

Nell’ambito delle attività di tutela e protezione della salute e della vita,  Croce Rossa Italiana opera infatti anche nell’ambito delle criticità legate alla sicurezza stradale, sia sul fronte del soccorso stradale che nellaprevenzione degli incidenti stradali attraverso attività di sensibilizzazione sull’adozione di comportamenti sicuri e corretti in strada, soprattutto tra i giovani. Le attività si svolgeranno in collaborazione con l’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada (AIFVS), con la quale il Comitato Regionale di Croce Rossa della Sicilia ha firmato un Protocollo d’intesa per avviare un processo di collaborazione per una più responsabile cultura della sicurezza stradale.Su una stima preliminare effettuata dall’ISTAT, nel 2015 in Italia si sono verificati più di  174.539 incidenti stradalicon lesioni a persone, che hanno provocato 3.428 vittime (morti entro il 30° giorno) e 246.920 feriti. Dall’Annual Report 2014 della Global Road Safety Partnership dell’ONU emerge chiaramente come la sicurezza stradale rappresenti attualmente un enorme problema sanitario: l’incidente stradale risulta essere l’ottava causa di mortalità e in particolare la prima nella fascia d’età tra i 15 e i 29 anni. “Nonostante la diminuzione dell’incidentalità negli anni, la strage stradale persiste ed è un fatto intollerabile – afferma Luigi Corsaro, Presidente regionale CRI Sicilia – non solo perché rappresenta la prima causa di morte tra le persone fra i 15 e i 40 anni, ma soprattutto perché mina i valori inviolabili della vita e della salute, per non parlare poi delle gravi ricadute economico-sociali”.

In occasione della Giornata Mondiale in ricordo delle vittime della strada, il Comitato Regionale aderisce all’iniziativa nazionale dei Giovani della Croce Rossa Italiana con un progetto che coinvolge la popolazione tra i 16 e i 35 anni, da svolgere nei locali notturni, pub e birrerie tra il 18 e il 20 novembre 2016. Verranno realizzati dei sottobicchieriraffiguranti i “10 impegni sulla sicurezza stradale” previsti dalla Decade of Action for Road Safety 2011 – 2020, della quale la Federazione Internazionale delle società nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa è partner. I clienti dei locali vengono invitati a compilare un questionario online sui comportamenti alla guida, con l’obiettivo di ottenere una statistica sulle abitudini diffuse tra la popolazione locale. A fine serata, un’estrazione a premi mentre, durante la serata, saranno svolte altre attività sul tema della sicurezza stradale (giochi interattivi, utilizzo occhiali alcolvista, somministrazione etilometro, ecc.).

Guarda i video 
Croce Rossa Italiana Giovani – Comitato di Caltanissetta
Paola Saluzzi – Attrice
Angelo Maggi – Doppiatore
Gianluca Miccichè – Assessore Regionale famiglia

 
 

 

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap