Giornata Mondiale del Cuore: eventi gratuiti di prevenzione delle malattie cardiovascolari

Giornata Mondiale del Cuore: eventi gratuiti di prevenzione delle malattie cardiovascolari 
 
Palermo, 28 settembre 2016 –   La Giornata Mondiale del Cuore, organizzata dalla World Heart Federatione celebrata il 29 settembre, è una campagna mondiale che si tiene dal 2000 allo scopo di aumentare la consapevolezza sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari. Le malattie cardiovascolari sono legate a diversi fattori di rischio (età, sesso, pressione arteriosa, fumo, diabete, ipercolesterolemia) scarsamente conosciuti dalla popolazione e hanno un elevato impatto socio-economico. Sulla base di queste premesse, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha fissato l’obiettivo 25 by 25, invitando tutti i Paesi a collaborare per individuare le migliori strategie, al fine di ridurre, entro il 2025, il 25% dei decessi prematuri causati dalle malattie croniche non trasmissibili come le malattie del cuore, dei  vasi e il diabete. 

Quest’anno la Giornata Mondiale del Cuore è incentrata in particolare sul tema della responsabilità individuale del cittadino relativamente alla salute del proprio cuore. La celebrazione della Giornata mondiale del cuore si presenta come un percorso continuo e costante, che deve essere sostenuto dalle istituzioni non soltanto un giorno all’anno. Anche CRI Sicilia aderisce alla Giornata Mondiale del Cuore, con iniziative gratuite di prevenzione delle malattie cardiovascolari, trasmissibili e non trasmissibili, volte all’educazione e promozione di stili di vita sani e sicuri, con particolare attenzione alla popolazione a rischio. “La prevenzione, la cura della malattie cardiovascolari e la salute del cuore devono sempre essere punti prioritari nei programmi sanitari perché, purtroppo, queste patologie sono ancora una delle principali causa di morte tra la popolazione in Italia e nel mondo”, commenta Luigi Corsaro, Presidente Regionale CRI Sicilia. 

Per richiesta interviste e materiali:Giusi Francaviglia
Staff Comunicazione CRI Sicilia
email  – comunicazione@sicilia.cri.it tel – (+39) 320 157 8848   
 
Per informazioni:Maria Cristina Riso
Delegato Tecnico Regionale alla tutela e protezione della vita e della salute 
email – mariacristina.riso@sicilia.cri.ittel – (+39) 340 536 3414

 

 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap