Protezione civile, prove tecniche di calamità naturale alla Media Zirilli a Milazzo. Presente la CRI

 
immagine news

Venerdì 8 aprile 2016, la scuola media Zirilli è stata la prima scuola d’Italia ad inaugurare la serie di manifestazioni della Protezione Civile nazionale con l’obiettivo di promuovere la sicurezza e la prevenzione da calamità naturali ospitando.
E’ stato simulato un terremoto con rischio industriale  che potenzialmente potrebbe verificarsi in una zona altamente sismica e industrializzata come quella di Milazzo. La mattinata si è aperta con una prova di evacuazione dell’intero istituto nel cortile esterno dove erano stati allestiti punti operativi. È stato simulato, poi, il recupero di feriti a seguito del crollo di macerie attraverso prove pratiche di soccorso alle quali le sette classi partecipanti al progetto hanno assistito.
Alla presenza del Sindaco di Milazzo, sono intervenuti i Dipartimenti Nazionale e Regionale di Protezione Civile, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, il Corpo forestale dello Stato con mezzi speciali di soccorso e reparto ippomontato, i medici dell’A.S.P. di Messina, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), il 118, il Comitato C.R.I. di Milazzo-Isole Eolie, la Guardia Costiera Volontari Emergenze, le associazioni di volontariato Club Radio CB di Barcellona e le Misericordie di Spadafora. Sul posto è stato allestito anche il Centro Operativo Comunale.

 
 

 

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.