Approvata la nuova struttura organizzativa del Comitato Regionale C.R.I. della Sicilia

Con Ordinanza 2 febbraio 2016, n. 8, il Presidente Regionale C.R.I. ha approvato la nuova struttura organizzativa del Comitato Regionale.
 Tale provvedimento è giustificato dalla nuova natura giuridica della Croce Rossa Italiana, che rende necessario individuare una organizzazione da porre a supporto dell’azione del Comitato Regionale, al fine di raggiungere più efficacemente gli obiettivi strategici della Croce Rossa Italiana e dei suoi Comitati sul territorio, nonché facilitare quelli previsti dal Piano strategico regionale e dai conseguenti Piani d’Azione.
 Nello specifico, sono stati creati tre Dipartimenti, comprendenti servizi e mansioni, idonei a garantire, sotto un profilo di efficienza ed economicità, la maggiore rispondenza alle necessità della Croce Rossa Italiana in Sicilia:
Dipartimento degli affari generali e della Presidenza
- Segreteria del Comitato Regionale, gestione protocollo, e-mail, pec ed archivio
 - Segreteria del Presidente Regionale
 - Segreteria dell’Assemblea Regionale e del Consiglio Direttivo
 - Informatica e ponti radio
 - Legale
 - Comunicazione esterna
 
	– Segreteria di supporto all’Addetto Stampa  
– Ufficio Stampa 
– Immagine, eventi, grafica, web e social network 
– Rapporti con le Istituzioni regionali e l’Ufficio Scolastico Regionale 
– Rapporti con l’associazionismo ed il terzo settore 
– Rapporti con i Consolati 
– Rapporti con le Forze Armate (è di competenza dei Corpi C.R.I. ausiliari delle FF.AA.)
Dipartimento Amministrativo
- Bilancio, finanza e controllo (è e supporto al Revisore dei conti). Supporto per adempimenti di legge, anche sul territorio
 - Logistica e mezzi
 - Risorse umane
 - Servizio acquisti, telefonia, inventario e centrale unificata per le procedure di approvvigionamento
 
Dipartimento della pianificazione strategica e delle attività sul territorio
- Segreteria di supporto per il raggiungimento degli obiettivi strategici, le convenzioni regionali e gli eventi regionali
 - Pianificazione, servizio civile e bandi europei (progettazione e partenariato) Sviluppo sul territorio
 - Attuazione piano strategico e monitoraggio dei Comitati C.R.I.
 - Soci, tutela del benessere dei Volontari, benemerenze e disciplinare
 - Elettorale
 - Direzione Sanitaria Regionale e sicurezza sui luoghi di lavoro
 - Centro Regionale di Formazione.
 
	Con successivi provvedimenti saranno individuati i Dipendenti dell’Ente Strumentale alla Croce Rossa Italiana ed i Volontari C.R.I. che si occuperanno della gestione di tali Dipartimenti e/o ai Servizi.