Approvato il Piano Formativo Regionale 2015 della C.R.I. Sicilia

 

È stato approvato il Piano Formativo Regionale 2015 della C.R.I. Sicilia, con l’obiettivo di rendere capillare, efficace ed efficiente la formazione dei Volontari e dei Dipendenti C.R.I. della regione.

La formazione, infatti, è uno strumento teso a garantire l’aggiornamento professionale e culturale, con priorità allo sviluppo delle risorse umane attraverso una finalizzazione dei percorsi formativi, programmati non secondo una logica di adempimento burocratico ma considerando la valorizzazione degli Operatori della C.R.I. e dei soggetti esterni.

Oltre a comprendere una vera e propria “carta dei servizi formativi”, che i Comitati C.R.I. potranno spendere anche all’esterno, il Piano contiene il calendario della formazione interna 2015. Il Comitato Regionale C.R.I. organizzerà eventi di formazione, la cui tenuta è considerata prioritaria, in quanto:

– connessi ad attività regionali;
– finalizzati a colmare delle deficienze formative ereditate in regione;
– consistenti in aggiornamenti la cui tenuta è assegnata al Comitato Regionale.

Tali eventi sono organizzati dal Centro di Formazione Regionale (Direttore e Commissione Didattica); la loro attivazione è comunicata ai Presidenti dei Comitati C.R.I. almeno quindici giorni prima della data di scadenza per le iscrizioni dei partecipanti. La logistica può essere demandata ad un Comitato territoriale C.R.I.

L’elenco eventi regionali per l’anno 2015 è il seguente:

– Pillole informative sui nuovi Statuti
– Corso avanzato sui nuovi Statuti, leadership e progettazione.
È stata unanimemente avvertita l’esigenza di formare il personale sulle nuove regole vigenti all’interno dell’Associazione, e preparare una nuova classe dirigente.

– Formazione per diffusori di Principi di Croce Rossa
Formazione del personale volontario con il compito di diffondere i Principi di Croce Rossa, nell’anno in cui si festeggiano i 50 anni della loro adozione

– Formazione relativa al progetto antidiscriminazione “Rete Regionale Aperta”
È necessario formare gli operatori delle antenne territoriali UNAR ove si creeranno gli sportelli antidiscriminazione. In ogni sede provinciale e locale istituita un gruppo di operatori sarà formato per operare nello sportello.

– Formazione relativa al progetto contro la violenza di genere

Organizzazione degli eventi di formazione per operatori specializzati che riconoscano i casi di violenza, sia fisica che psicologica, e sappiano indirizzare le donne.

– Corso di formazione per Istruttori FULL-D

Evento finalizzato a dotare tutti i Comitati C.R.I. di tale figura

– Corso di aggiornamento e riqualificazione per Istruttori MSP
Come previsto dal nuovo Regolamento di disciplina, è necessario riqualificare gli Istruttori delle Manovre salvavita in età pediatrica. È inoltre prevista la conversione degli Istruttori formati da altre società scientifiche in Istruttori C.R.I.

– Campo Regionale dei Giovani della C.R.I.
Tradizionale appuntamento formativo dei Giovani della C.R.I.

– Campo Regionale sulle Attività di Emergenza “AE SIC 2015”
Formazione del personale per le attività di emergenza.

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap