CRI E AGESCI INSIEME, PER I GIOVANI, LE FASCE DEBOLI E PER LA COLLETTIVITÀ
PROTOCOLLO D’INTESA PER FAVORIRE L’EDUCAZIONE E LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI
Firmato un protocollo d’intesa tra l‘Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani e la Croce Rossa Italiana. Tra gli obiettivi, favorire l’educazione non formale dei giovani e la loro partecipazione attiva, all’interno sia della vita associativa che della comunità sociale, al fine di aumentarne sempre di più il loro protagonismo e la loro responsabilità e promuovere campagne congiunte volte alla sensibilizzazione sul tema dell’educazione sanitaria, sulla cultura dell’assistenza alla persona.
Croce Rossa Italiana e AGESCI – che hanno già collaborato durante il periodo della pandemia alla costruzione di percorsi di formazione e tutela della salute delle persone – intendono con questo accordo definire insieme le attività di formazione e informazione, che consentano l’acquisizione ed il potenziamento delle competenze sia teoriche sia pratiche dei propri volontari.
Croce Rossa Italiana realizzerà e pianificherà iniziative ed eventi formativi e AGESCI favorirà lo sviluppo e la diffusione delle attività e dei servizi che la Croce Rossa svolge sul territorio.
L’accordo, è stato sottoscritto da Roberta Vincini e Francesco Scoppola, Presidenti del Comitato nazionale AGESCI e da Rosario Maria Gianluca Valastro, Presidente nazionale Croce Rossa Italiana, che hanno sottolineato come entrambe le realtà abbiano aree d’interesse comuni e che questo protocollo ne sia la realizzazione.
“Con questo accordo mettiamo al centro il servizio verso il prossimo e la comunità – hanno dichiarato i tre presidenti -, con particolare attenzione alla cultura di preparazione all’emergenza, nonché all’ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici. E ancora la lotta alle discriminazioni e la promozione di una cultura di non violenza e di pace, di sentimenti di amicizia e fratellanza internazionale e relative forme di cooperazione; alla valorizzazione del protagonismo giovanile, della partecipazione associativa e dell’importanza dei giovani come agenti di vero cambiamento. Su questo AGESCI e Croce Rossa stringono oggi un’alleanza davvero significativa”.





