Cooperazione Internazione

La Croce Rossa Italiana lavora a fianco delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e i partner del Movimento, con l’obiettivo di rispondere alle necessità delle persone vulnerabili.

Aree d’intervento

Presenza e impatto

La Croce Rossa Italiana si impegna a contribuire al raggiungimento del maggiore impatto a supporto dello sviluppo delle Società Nazionali consorelle e tutto il Movimento Internazionale, condividendo conoscenze e esperienze in diversi campi.

Valutazione e Pianificazione

Progetti e attività sono il risultato di valutazioni e analisi a livello regionale e paese, grazie al costante dialogo con i membri delle comunità e i partner, sia dentro che fuori dal Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

Condivisione di Esperienze

Croce Rossa Italiana si impegna a operare in linea e in coordinamento con il Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, complementando e integrando le capacità nelle maggiori aree di expertise sviluppati sia in Italia che a livello internazionale.

Supporto integrato tra disastro e sviluppo

Come parte del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, la Croce Rossa Italiana si impegna a supporto delle persone bisognose prima e dopo i disastri.

Cooperazione Decentrata

Dialogando con le Società Nazionali consorelle, identifichiamo opportunità per rafforzare le nostre azioni di cooperazione con l’aiuto dei Comitati Territoriali di CRI, dando a tutti la possibilità di contribuire ad azioni internazionali comuni.

Migrazioni

Operiamo per migliorare le condizioni di vita delle persone migranti, offrendo loro ascolto, accoglienza e un trattamento equo e umano. Siamo presenti ovunque e per chiunque abbia bisogno di protezione e supporto: nei porti, nelle zone di transito e di frontiera e nei centri di accoglienza. Mettiamo al primo posto i bisogni della persona, assicurando servizi mirati, indipendentemente dallo status giuridico dei destinatari.

Aree d’intervento

Accoglienza

A fianco delle persone migranti per rispondere ai loro bisogni, alleviarne le sofferenze e garantire loro dignitose condizioni di accoglienza e assistenza. Garantiamo distribuzione di generi di conforto, supporto sanitario e psicologico, attività di Restoring Family Links e di prevenzione e risposta alla tratta, informativa e orientamento legale.

Community Engagement and Accountability

Ascoltiamo e coinvolgiamo le comunità delle persone migranti nella realizzazione dei progetti a loro supporto, le sosteniamo ad assumere un ruolo più attivo nella costruzione di strategie di resilienza a lungo termine e in grado di cambiare il proprio comportamento sociale per affrontare rischi e vulnerabilità latenti.

Tratta degli esseri umani e violenza di genere

Siamo in prima linea per sensibilizzare le comunità sul tema della tratta degli esseri umani e sulla violenza di genere, mettendo a disposizione operatori e strumenti per l’identificazione ed il supporto delle potenziali vittime.

Restoring Family Links

Attraverso questa attività la Croce Rossa Italiana come le altre Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR) e il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR) sono impegnate, in tutto il mondo, per evitare la separazione delle famiglie e la loro scomparsa, per ristabilire e mantenere i legami familiari, far luce sulla sorte dei dispersi e facilitare l’identificazione dei corpi senza nome.

 rfl@lombardia.cri.it

Delegato tecnico Regionale

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Lombardia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.