In vista dell’entrata in vigore della Riforma del Terzo Settore, la Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Lombardia ha organizzato un Convegno riservato ai Presidenti e ai rappresentanti dei Comitati CRI della Regione, dedicato all’approfondimento della nuova normativa fiscale per gli Enti del Terzo Settore (ETS).
L’incontro, organizzato in collaborazione con lo Studio Bosco, ha rappresentato un importante momento di formazione e confronto su un tema di grande rilevanza per la vita associativa e per la corretta gestione delle attività dei Comitati.
Attraverso un approccio tecnico ma concreto, i relatori hanno illustrato le principali novità introdotte dalla riforma, con particolare attenzione agli adempimenti fiscali e amministrativi e alle ricadute operative per le strutture territoriali della Croce Rossa Italiana.
L’iniziativa si inserisce nel percorso di accompagnamento e supporto ai Comitati promosso dal Comitato Regionale, che da tempo investe nella formazione dei propri dirigenti, con l’obiettivo di garantire omogeneità gestionale, trasparenza e sostenibilità in tutto il territorio lombardo.
Il Presidente Regionale Maurizio Bonomi ha sottolineato come questo momento di confronto rappresenti “un segno concreto dell’attenzione e della vicinanza del Comitato Regionale ai Comitati, chiamati ad affrontare insieme un importante cambiamento normativo che richiede competenza e collaborazione”.
Con questo appuntamento, CRI Lombardia conferma il proprio impegno nel sostenere i Comitati del territorio, promuovendo una cultura amministrativa solida e condivisa, in piena coerenza con i principi e la strategia della Croce Rossa Italiana.
