Affrontiamo nel presente la sfida umanitaria del futuro

La nostra missione, in sinergia con i membri del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, è la risposta alla sfida umanitaria rappresentata dagli effetti della crisi climatica e dei disastri sull’uomo.

Per ridurre il rischio di disastri e adattare le comunità agli effetti della crisi climatica, abbiamo adottato le strategie di adattamento e di mitigazione.

AREE D’INTERVENTO

Adattamento

L’obiettivo della strategia di adattamento ai cambiamenti climatici è quello di attenuare i rischi derivanti dalla crisi climatica in atto a favore della popolazione.

Mitigazione

L’intervento di mitigazione dei cambiamenti climatici comprende l’insieme delle azioni volte a ridurre la quantità di gas serra nell’atmosfera; l’aumento di questi ultimi, infatti, è causa del surriscaldamento globale e delle conseguenti alterazioni del clima.

Educazione e Formazione

La formazione e la preparazione del personale CRI, delle istituzioni e della comunità, ha un ruolo fondamentale per la messa in opera delle azioni strategiche volte a contrastare i cambiamenti climatici, dando opportunità di impegnarsi e acquisire gli strumenti utili al raggiungimento degli obiettivi.

Protocolli di intesa

Una forte partnership con partner pubblici, privati e altri coinvolti nella tematica del cambiamento climatico, dà la possibilità a CRI di lavorare sulla propria rete nazionale di organizzazioni leader in questo campo.

DELEGATO TECNICO REGIONALE

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Lombardia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.