Nei giorni successivi alla grave alluvione che ha colpito alcuni Comuni del Comasco, la Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Lombardia è intervenuta con il proprio Servizio Psicosociale (SeP), mettendo a disposizione squadre composte da psicologi, tecnici e operatori qualificati.
L’emergenza non lascia solo segni materiali, ma anche emotivi e sociali: per questo il supporto psicosociale diventa fondamentale. Attraverso ascolto, dialogo e accompagnamento, il SeP aiuta le persone colpite a dare voce ai propri bisogni, a riconoscere le emozioni e a rafforzare i legami che permettono alla comunità di ripartire.
Il lavoro svolto mira a ricostruire la fiducia, a sostenere le famiglie nella gestione delle difficoltà e a favorire la nascita di nuove forme di collaborazione e resilienza. Non solo un aiuto nell’immediato, ma un contributo concreto alla ricostruzione del tessuto sociale e alla coesione delle comunità.
La Croce Rossa non interviene solo durante l’emergenza, ma resta accanto alle persone anche dopo, per accompagnarle nei percorsi di recupero e di resilienza.
Essere presenti nel Comasco con il Servizio Psicosociale significa dare continuità alla nostra missione: non lasciare mai nessuno da solo.