15 Novembre, flash mob per ricordare tutte le vittime coinvolte negli incidenti stradali

Preziosa la collaborazione con l’Associazione italiana famigliari e vittime della strada (AIFVS)

La Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Abruzzo ha organizzato nella giornata di Domenica 15 Novembre c/o il Citta’ S Angelo Village un flash mob per ricordare tutte le vittime coinvolte negli incidenti stradali. Preziosa la collaborazione con l’Associazione italiana famigliari e vittime della strada (AIFVS) regionale,rappresentata ad hoc nell’evento da Paolo D’Onofrio (papa’ di Mattia,vittima della strada come gli altri, a soli 15 anni). Tra i 2297 conducenti deceduti a causa di sinistro,si conta purtroppo che il 42,1% sono ragazzi di eta’ compresa tra i 20 e i 44 anni. Gli ultimi dati Istat del 2014 sono sconvolgenti:3381 vite spezzate a causa di un banale colpo di sonno alla guida o uno stato di ebrezza. Il flash mob (metodo utilizzato per la sensibilizzazione di massa tramite pochi gesti effettuati da tutti i partecipanti nel medesimo momento) consisteva nel riprodurre simbolicamente un attraversamento pedonale. Allo scattare di un semaforo rosso,venivano deposti sulle strisce pedonali borse,libri ed altri oggetti per far capire cio’ che resta sul manto stradale dopo l’investimento di un pedone. La Croce Rossa Italiana con la sua campagna di Educazione alla Sicurezza Stradale,si impegna a sensibilizzare e prevenire questo massacro tramite lezioni informative nelle piazze e nelle scuole a giovani neopatentati ed adulti.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Abruzzo
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.