Per la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa i Giovani della Toscana raccontano i 7 Principi Fondamentali

 

In un momento particolare come quello che stiamo vivendo, in cui tutto il mondo è unito nella lotta al COVID-19, c’è una sola cosa che ci accomuna dall’Australia all’Europa, dall’Africa all’Asia: la Croce Rossa e la Mezzaluna Rossa.
È proprio questo che vogliamo celebrare oggi, nella Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
L’8 maggio (giorno della nascita del fondatore Henry Dunant), in tutto il mondo, si celebra il lavoro e l’impegno che svolgono quotidianamente milioni di volontari.

Coordinati dal neoeletto rappresentate della gioventù Salvatore Argese, i consiglieri rappresentanti dei giovani dei comitati toscani hanno deciso che il modo migliore per onorare questo giorno è mettere in campo ciò su cui si reggono tutte le Società Nazionali e sui cui fondano il loro operato: i 7 Principi. Per questo motivo, i Giovani della Croce Rossa Toscana hanno lanciato l’hashtag #cifacciamoin7 sui social, slogan che rappresenta sia i Principi che l’impegno profuso per far fronte all’emergenza.

Per una settimana, i comitati di Albiano Magra, Arezzo, Bagno a Ripoli, Castelfranco di Sotto, Certaldo, Costa d’Argento, Empoli, Gavorrano, Grosseto, Guardistallo, Incisa, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Piana Pistoiese, Pisa, San Giovanni alla Vena, Sansepolcro, Scandicci, Strada in Chianti hanno dedicato le giornate dal 2 all’ 8 maggio ad un Principio, rappresentandolo nei più svariati modi, dall’arte alla fotografia, dai video ai racconti, passando anche per la cooperazione internazionale.
Molti sono, invece, i contributi singoli per la giornata dell’8 maggio, realizzati dai comitati toscani sulle rispettive pagine social.

La Toscana ha voluto raccontare ciò che più caratterizza il movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, con ogni mezzo a propria disposizione. Per questo motivo i Principi sono scritti anche con l’utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa: un approccio che si propone di offrire una modalità alternativa a chi, oltre ad essere escluso dalla comunicazione verbale e orale presenta anche deficit cognitivi.
Tutta la regione, inoltre, ha partecipato alla realizzazione di un video che racconta tutti i Principi traducendoli nella Lingua Italiana dei Segni perché #CiFacciamoIn7 affinché nessuno si senta escluso.

 
 
 

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.