A Gaiole in Chianti il Corpo Militare Volontario della CRI ha garantito il servizio sanitario alla 28ª edizione della storica manifestazione, con uno stand dedicato alla tradizione del soccorso e alla sua evoluzione nel tempo.

Gaiole in Chianti (SI), 5 ottobre 2025 – Anche quest’anno il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana ha preso parte a L’Eroica, la celebre manifestazione ciclistica che celebra lo spirito del ciclismo d’altri tempi. Il contributo del CM si è articolato su due fronti: l’assistenza sanitaria ai partecipanti lungo il percorso e la valorizzazione della propria storia con uno stand informativo e storico nel cuore di Gaiole in Chianti.

Un’ambulanza del Centro di Mobilitazione Toscana, con medico a bordo, ha assicurato il servizio sanitario ai ciclisti, effettuando medicazioni e interventi di primo soccorso nei punti di assistenza di Radda, Castelnuovo Berardenga e Volpaia.

Presso lo stand del CMV-CRI, visitatori e appassionati hanno potuto ammirare oggetti storici e materiali sanitari d’epoca, testimonianza dell’evoluzione del soccorso nel tempo. Tra i pezzi più apprezzati, una bicicletta con barella – simbolo della tradizione del Corpo nel trasporto feriti – e un manichino in uniforme coloniale accostato a moderne dotazioni sanitarie, a rappresentare il filo che unisce passato e presente nel servizio alla collettività.

La 28ª edizione de L’Eroica ha visto la partecipazione di oltre 9.000 ciclisti provenienti da 51 Paesi, confermandosi come appuntamento di rilevanza internazionale. Per il sesto anno consecutivo, il CMV-CRI ha fornito supporto tecnico e sanitario in collaborazione con l’organizzazione. Due militari del Corpo, il Capitano Carlo Gagliardi e il Milite Federico Mandelli, hanno partecipato in divisa d’epoca al percorso da 46 km, portando sulla strada lo spirito e la storia della Croce Rossa.

Durante lo speciale televisivo andato in onda su Rai 3, il Maggiore Pietro Garofalo, Comandante del Centro di Mobilitazione Toscana, ha ripercorso la storia del Corpo, da 160 anni al servizio della collettività, sottolineando i valori condivisi con l’Eroica: sacrificio, dedizione e prontezza operativa in ogni situazione.

Nel pomeriggio, lo stand del CMV-CRI ha ricevuto la visita del Presidente del Comitato CRI di Siena, Pasquale Albano, che ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno e la costante presenza del Corpo Militare Volontario nelle principali manifestazioni nazionali.

Il Comando del Centro di Mobilitazione Toscana ha infine rivolto un ringraziamento a tutto il personale del CMV-CRI che, con professionalità e dedizione, ha contribuito alla piena riuscita dell’iniziativa, consolidando la presenza del Corpo nei contesti sportivi, culturali e di promozione dei valori umanitari della Croce Rossa Italiana.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.