Il progetto CRI “Al Giasirah”, ovvero “L’isola”, è stato realizzato nel biennio 1999-2000 nella città di Palermo allo scopo di fornire sostegno ai giovani disagiati. Nello specifico, l’iniziativa è stata rivolta ai minorenni stranieri di età compresa tra gli 11 e i 18 anni che, a causa della forte condizione di deprivazione socio-educativa,  avrebbero potuto essere facilmente coinvolti in rischiose situazioni criminali. La CRI è dunque intervenuta nel recupero di una comunità giovanile nell’ottica della promozione di una cultura della pace e della non violenza.

 

Il progetto ha previsto un centro adibito alla realizzazione servizi di tipo socio-educativo e socio-assistenziale, in linea con quanto definito dal piano Territoriale di interventi per l’infanzia e l’adolescenza stabilito dalla legge n.285 del 28 agosto 1997 (Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza).

 

Le azioni di intervento portate avanti tramite “Al Giasirah” sono state molteplici, prima tra tutte intervenire sul tessuto sociale con lo scopo di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica. Si è agito inoltre per contrastare la violenza sui minori, lo sfruttamento, la povertà e più in generale l’isolamento giovanile. Il progetto ha permesso anche di creare opportunità di crescita didattico-formativa al fine di reintegrare i giovani nella società civile.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.