Profili richiesti:

Psicologo Volontario Esperto in Migrazione –  Psicologo Volontario esperto in migrazione per supportare le attività dedicate ai migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Il candidato ideale avrà una solida esperienza nel campo della psicologia, con particolare attenzione alle problematiche legate alla migrazione, traumi e adattamento culturale. Il ruolo richiede un forte impegno etico e la capacità di lavorare in team.

Principali attività: 

  • Fornire supporto psicologico individuale e di gruppo a migranti, rifugiati e richiedenti asilo;
  • Sviluppare campagne di sensibilizzazione sul benessere mentale e l’integrazione culturale;
  •  Collaborare con altri professionisti della salute mentale, assistenti sociali e operatori della Croce Rossa per sviluppare piani di intervento per migranti;
  • Attività si supporto e supervisione per i Volontari che effettuano servizio in questo ambito;
  • Seguire e sviluppare progetti in collaborazione con le altre Aree CRI rivolti alla popolazione migrante/straniera;
  • Offrire supporto psicologico durante situazioni di crisi, emergenze o evacuazioni.
  • Partecipare a sessioni di formazione e aggiornamento promosse dalla Croce Rossa Italiana.

Requisiti:

  • Laurea magistrale in Psicologia, iscrizione all’Albo degli Psicologi da almeno 4 anni
  • Esperienza, sia interna alla Croce Rossa sia presso altri Enti/associazioni, nel supporto psicologico a migranti, rifugiati o in contesti di emergenza umanitaria.
  • Conoscenza approfondita delle problematiche psicologiche legate alla migrazione e alle differenze culturali.
  • Buone capacità comunicative, sia in italiano che in inglese;
  • Disponibilità a spostarsi sul territorio regionale e/o nazionale;
  • Attitudine al lavoro di squadra e alla collaborazione in contesti multidisciplinari.
Competenze Trasversali:
  • spirito di iniziativa;
  • precisione e attenzione ai dettagli.

Cosa Offriamo:

  • Opportunità di contribuire in maniera significativa al benessere mentale di persone in situazioni di vulnerabilità;
  • Esperienza sul campo in un contesto dinamico e stimolante;
  • Formazione continua e supporto da parte della Croce Rossa Italiana;
  • Possibilità di crescita professionale attraverso il coinvolgimento in progetti di portata nazionale e internazionale. 

Psicologo Volontario Esperto in Team Building con l’obiettivo di supportare e migliorare la coesione e la collaborazione tra i volontari nei diversi Comitati. Il candidato ideale avrà esperienza nella psicologia delle organizzazioni e nelle dinamiche di gruppo, con competenza nello sviluppo e nella facilitazione di attività di team building. Questo ruolo è fondamentale per rafforzare lo spirito di squadra, migliorare la comunicazione interna e promuovere un ambiente di lavoro cooperativo e inclusivo.

Principali attività: 

  • Progettare e facilitare attività di team building volte a rafforzare l’unità e la collaborazione tra i volontari;
  • Condurre analisi delle dinamiche di gruppo all’interno dei comitati richiedenti per identificare punti di forza e aree di miglioramento;
  • Collaborare con i responsabili dei comitati per sviluppare piani di intervento personalizzati che rispondano alle esigenze specifiche dei volontari;
  • Offrire supporto psicologico ai volontari per gestire stress, conflitti e altre problematiche che possono influenzare il lavoro di squadra.
  • Partecipare a riunioni e sessioni di formazione per allinearsi agli obiettivi della Croce Rossa e condividere best practices.

Requisiti:

  • Laurea magistrale in Psicologia, preferibilmente con specializzazione in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni;
  • Iscrizione all’Albo degli psicologi di almeno 2 anni;
  • Esperienza in attività di team building, dinamiche di gruppo o sviluppo organizzativo.
  • Conoscenza delle problematiche e delle sfide tipiche del lavoro volontario e delle organizzazioni no-profit.
  • Capacità di lavorare in contesti multiculturali e di interagire con persone di diverse età e background.
  • Eccellenti capacità comunicative e di facilitazione.
  • Empatia, ascolto attivo e capacità di gestione dei conflitti.
  • Disponibilità a partecipare a eventi e attività in diverse sedi della Croce Rossa.

Cosa Offriamo:

  • Opportunità di contribuire al benessere e alla coesione dei volontari della Croce Rossa Italiana;
  • Esperienza arricchente in un contesto dinamico e di forte impatto sociale.
  • Possibilità di collaborare con un team dedicato e di fare la differenza nella vita dei volontari e delle comunità servite. 

Psicologo Volontario Esperto in Psicologia della Salute per supportare le attività dedicate al benessere psicologico e alla promozione della salute all’interno delle comunità e tra i volontari. Il candidato ideale avrà esperienza nella psicologia della salute, con una particolare attenzione alla prevenzione, gestione dello stress, promozione di stili di vita sani e supporto psicologico in contesti di assistenza sanitaria.

Principali attività: 

  • Fornire supporto psicologico individuale e di gruppo a persone che affrontano problematiche legate alla salute fisica e mentale.
  • Progettare e implementare programmi di promozione della salute mentale e di prevenzione del disagio psicologico in diverse comunità.
  • Collaborare con medici, infermieri e altri professionisti della salute per integrare il supporto psicologico nei progetti di assistenza.
  • Condurre workshop e sessioni formative su tematiche legate alla gestione dello stress, resilienza, autostima e benessere psicologico.
  • Offrire supporto psicologico ai volontari della Croce Rossa per gestire lo stress e prevenire il burnout legato alle attività di soccorso e assistenza.
  • Monitorare e valutare l’impatto delle attività di supporto psicologico e promozione della salute attraverso strumenti di feedback e metriche di efficacia.
  • Partecipare a riunioni e sessioni di formazione continua per aggiornarsi sulle migliori pratiche e linee guida in psicologia della salute.

Requisiti:

  • Laurea magistrale in Psicologia, preferibilmente con specializzazione in Psicologia della Salute o campi correlati.
  • Iscrizione da almeno 2 anni presso Ordine degli psicologi;
  • Conoscenza delle tecniche di gestione dello stress, promozione della salute mentale e prevenzione del disagio psicologico.
  • Eccellenti capacità comunicative e di ascolto attivo.
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari e di interagire con persone di diverse età e background culturali.
  • Disponibilità a viaggiare e operare in diverse sedi della Croce Rossa.  

Cosa Offriamo:

  • Opportunità di contribuire al benessere psicologico delle comunità e dei volontari della Croce Rossa Italiana.
  • Esperienza significativa in un contesto umanitario e di forte impatto sociale.
  • Formazione continua e supporto da parte della Croce Rossa Italiana.
  • Possibilità di collaborare con un team di professionisti dedicati e motivati.

Psicologo Volontario Esperto in Psicologia dell’Emergenza per fornire attività di tipo psicologico in situazioni di crisi e disastri. Il candidato ideale avrà esperienza nella gestione delle emergenze e nella fornitura di assistenza psicologica a persone colpite da traumi, stress acuto e catastrofi naturali o umane. Questo ruolo richiede una forte capacità di intervento rapido, adattabilità e resilienza, con l’obiettivo di supportare le comunità e i singoli individui nei momenti più critici.

Principali attività: 

  • Offrire supporto psicologico a individui, volontari e gruppi coinvolti in situazioni di emergenza, come disastri naturali, incidenti gravi o crisi umanitarie.
  • Fornire interventi di primo soccorso psicologico (PFA) per alleviare lo stress acuto e stabilizzare le condizioni emotive delle persone coinvolte.
  • Collaborare con altri operatori della Croce Rossa e con enti locali per coordinare le risposte psicologiche nelle emergenze.
  • Sviluppare e condurre sessioni di debriefing e supporto post-traumatico per volontari e operatori coinvolti nelle operazioni di soccorso.
  • Partecipare a sessioni di formazione continua e aggiornamenti specifici per la gestione psicologica delle emergenze.

Requisiti:

  • Laurea magistrale in Psicologia, preferibilmente con specializzazione in Psicologia dell’Emergenza o campi correlati.
  • Iscrizione da almeno 5 anni all’Ordine degli Psicologi;
  • Capacità di mantenere la calma e agire con rapidità ed efficacia in contesti di alta pressione.
  • Conoscenza delle tecniche di primo soccorso psicologico e intervento in situazioni di emergenza.
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari e di collaborare con professionisti di diversi settori.
  • Disponibilità a viaggiare e ad adattarsi a diverse situazioni ambientali e culturali.
  • Disponibilità a viaggiare e operare in diverse sedi della Croce Rossa.  
  •  Conseguimento del brevetto OPEM.

Cosa Offriamo:

  • Opportunità di contribuire al benessere psicologico delle comunità e dei volontari della Croce Rossa Italiana.
  • Opportunità di fare una differenza tangibile nella vita delle persone colpite da emergenze e disastri.
  • Formazione continua e supporto da parte della Croce Rossa Italiana.
  • Possibilità di lavorare con un team di professionisti dedicati in un ambiente stimolante e impegnativo. 

Volontario con Competenze nella Ricerca Psicosociale e Analisi dei Dati per supportare le attività di ricerca e valutazione dei progetti sociali e sanitari. Il candidato ideale avrà una solida esperienza nella conduzione di studi psicosociali, raccolta e analisi dei dati quantitativi e qualitativi, e nella produzione di report per migliorare l’efficacia degli interventi della Croce Rossa. Questo ruolo è cruciale per garantire che i nostri programmi siano basati su evidenze solide e che possano essere adattati per rispondere meglio ai bisogni delle comunità.

Principali attività: 

  • Progettare e condurre ricerche psicosociali per valutare l’impatto dei programmi e delle attività della Croce Rossa.
  • Raccogliere, analizzare e interpretare dati quantitativi e qualitativi provenienti da diverse fonti, incluse indagini, interviste e focus group.
  • Collaborare con i team operativi e i coordinatori di progetto per identificare le esigenze di ricerca e valutazione.
  • Redigere report dettagliati e presentazioni che sintetizzino i risultati. 
Requisiti:
  • Competenze avanzate nell’uso di software di analisi dei dati (es. SPSS, R, NVivo) e nella gestione di database.
  • Conoscenza delle metodologie di ricerca quantitativa e qualitativa, inclusa la capacità di progettare e implementare studi complessi.
  • Eccellenti capacità di analisi critica e sintesi delle informazioni.
  • Buona abilità nella redazione di report e presentazioni.
  • Capacità di lavorare in team e di collaborare con professionisti di diversi settori.
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.