Staff Salute, profili richiesti:

Medico e Infermiere
Soft Skills richieste per tutte le figure Medico/infermieristiche:

– Ottime capacità nella comunicazione con le figure circostanti
– Predisposizione alla leadership e coordinamento delle attività
– Creatività nel trovare dei piani strategici alternativi e/o innovativi
– Etica lavorativa: mantenere, diffondere buone norme attinenti al proprio codice
etico
– Problem solving: capacità di risolvere le varie problematiche in modo funzionale e
con tempi adeguati
– Empatia: capacità di mettersi di comprendere le idee ed emozioni dell’interlocutore
– Resilienza: capacità di affrontare e superare un evento traumatico

– Adattamento: saper modificare la propria condotta in base all’evolversi delle situazioni
– Pensiero critico: saper analizzare le situazioni in modo obiettivo, senza lasciarsi
condurre dalle proprie impressioni soggettive
– Teamwork: esperienza nella gestione di team e lavoro di squadra

Requisiti per Medico/Infermiere Gruppo di Lavoro Area emergenza:
– Infermiere/Medico Laureato da almeno 2 anni
– Esperienza in area critica (eccedenza 118, Pronto Soccorso e situazioni di calamità,
emergenze territoriali)
– Aggiornamento BLSD e PTC valido
– Volontario CRI attivo
– Trainer (possibilmente) o attività di docenze fuori CRI. 
Requisiti per Medico/Infermiere Gruppo di Lavoro Donazione sangue:
– Infermiere/Medico Laureato da almeno 2 anni
– Esperienza nell’area della Donazione Sangue
– Volontario CRI attivo
– Aggiornamento BLSD e PTC valido
– Attività di docenze dentro o fuori CRI.
– Conoscenza del Sistema EMONET.
– Esperienza in accreditamento.
Requisiti per Medico/Infermiere Gruppo di Lavoro Servizi sanitari, e TS di
competenza infermieristica:

– Infermiere/Medico Laureato da almeno 2 anni
– Aggiornamento BLSD e PTC valido
– Volontario CRI attivo
Requisiti per Medico/Infermiere Ambulatori per visite mediche, patenti e
screening (diabete, ipertensione, cardiologia, colonscopia, gastroscopia e
mammografia) e attività in piazza. Con attuazione telemedicina. (Future ulteriori
suddivisioni in ulteriori gruppi di lavoro e coordinamento per ogni attività
specifica):

– Medico/Infermiere Laureato da almeno 2 anni
– Esperienze Pregresse in ambito sanitario.
– Specificare Specializzazioni specifiche 
– Aggiornamento BLSD e PTC valido
– Volontario CRI attivo
– Competenze informatiche

Accesso aperto alle IIVV (Infermiere Volontarie), con 2 anni di esperienza in area
sanitaria, in emergenza e con ruolo attivo (per infermiere anche non laureate in
area sanitaria ma con diploma da IIVV). Sono valutabili ulteriori qualifiche e
competenze certificate e conseguite anche al di fuori della CRI.

Area Sicurezza e Idoneità:
Possono applicare: 
– Medico/Tecnico della prevenzione Laureato da almeno 2 anni. Per il medico
Specializzazioni in Igiene, Medicina Preventiva, Medicina del Lavoro, Medicina
Legale.
– Persone con il titolo di RSPP, Ingegneri con esperienza sulla sicurezza sul lavoro o
altri titoli analoghi.
– Esperienze Pregresse in ambito sicurezza.
– Specificare Specializzazioni specifiche 
– Volontario CRI attivo
– Competenze informatiche
– Saper gestire aula, quindi delle docenze

Trainer:
Soft Skills richieste per tutte le figure Trainer:
– Capacità di problem solving, di lavorare in emergenza e sotto stress
– Abilità didattiche e capacità di spiegare concetti complessi in modo chiaro
– Conoscenza delle tecniche di valutazione della formazione
– Abilità analitiche e capacità di generare report di valutazione
– Conoscenza delle normative e degli standard di settore
– Ottime capacità comunicative e interpersonali
– Capacità di adattarsi a diversi stili di apprendimento dei partecipanti
– Predisposizione al lavoro di squadra e alla collaborazione
– Capacità di sviluppare programmi di formazione e materiali didattici
– Competenze organizzative e di gestione del tempo
– Ottime capacità di comunicazione e leadership
– Esperienza nella gestione di team e risoluzione dei conflitti

Requisiti Trainer TSSA (Trasporto Sanitario e Soccorso in ABZ)
– Almeno 2 anni di qualifica Trainer TSSA
– Aver condotto un minimo di 6 corsi completi e/o aggiornamenti.
– Ruolo di volontario attivo 

Ricerca Trainer MSV (Manovre Salva Vita)
– Almeno 2 anni di qualifica Trainer MSV
– Aver condotto un minimo di 10 corsi (almeno 5 sanitari)
– Ruolo di volontario attivo 

Ricerca Monitore di Educazione alla Salute
– Esperienza nella gestione delle aule.
– Competenze nelle gestione delle crisi. 
– Corsi in ambito di Prevenzione alla Salute.
– Conoscenze e corsi in ambito MST.

Volontari con esperienza in progettazione.
– almeno due anni di attività documentabili dentro cri o fuori Croce Rossa in project
management.
– Book dei progetti presentati, approvati, gestiti e rendicontati economicamente e
con indici di rendimento.
– Competenze informatiche
– Conoscenza lingua inglese 
Volontari Esperienza in logistica: 
– almeno 2 anni di attività di attività in cri o fuori cri di gestione magazzino e logistica
con focus sul sanitario.
– Competenze informatiche.
Volontari con capacità di programmazione software: 
– linguaggi di programmazione (Python, Java, etc…)
– Applicativi sviluppati 
– Database utilizzati 
Volontari con esperienza in ambito di quality management: 
– Evidenza di almeno 2 anni di audit 
– Stesura, revisione e compilazione manuali.
Assistenti sociali:
– Titolo Professionale ed iscrizione al relativo albo.
– Competenze informatiche.
– Esperienza in ambiente critico, emergenziale e/o di marginalità.
– Sviluppo piani di gestione utente.
– Assistenza ai senza fissa dimora.
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.