Sicilia – Nel 2017, più di 7000 i Soci CRI in tutta la regione

La Croce Rossa Italiana possiede una rete capillare pressoché unica su tutto il territorio nazionale e cresce continuamente. Nel 2017, CRI Sicilia conta 7281 Soci, di cui più del 39% al di sotto dei 32 anni. A prevalere sono le donne, ben 4223. Il Comitato con il maggior numero di soci si registra Catania (963), seguito da Palermo (664) e Caltanissetta (507). Tra le curiosità della statistica spicca il Comitato di Noto: tutte donne e un solo socio uomo. 

CRI Sicilia – 8 marzo: ‘Donne, CRI e Volontariato’, il contest fotografico che racconta le donne

In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, CRI Sicilia promuove per tutti i Volontari della regione il contest fotografico ‘Donne, CRI e volontariato’. L’iniziativa nasce al fine di valorizzare il ruolo della donna nelle attività della CRI.
La giornata dell’8 marzo ricorre in memoria delle innumerevoli lotte sociali e politiche che le donne hanno affrontato, nel mondo, per far sentire la loro voce ed essere ascoltate.
Costretta a dure condizioni di lavoro, priva di diritti, vittima di violenza e di pregiudizio, la donna è stata per molto tempo protagonista senza voce della storia. Le conquiste politiche e sociali delle donne meriterebbero più di una giornata di commemorazione. Ancora oggi, infatti, molte donne rinunciano ai propri diritti perché non sono libere o non hanno i mezzi per affermarli.  

CRI Sicilia – Quota associativa 2018: scadenze e novità!

Lo scorso 21 gennaio 2017, l’Assemblea Nazionale della CRI ha deliberato l’importo della quota dei Soci Volontari della CRI per gli anni 2017 e 2018. E’ così partita, in tutta Italia, la campagna tesseramento soci per l’anno 2018. E’ possibile pagare la quota associativa, entro il 31 marzo 2018. La quota associativa per ciascun socio attivo è di € 10,00, mentre per i soci sostenitori CRI è fissata a partire da € 20,00.

Sicilia – Il 3 e 10 marzo, i corsi CRI di formazione sulla sicurezza

Nell’ambito delle proprie attività e servizi, la Croce Rossa Italiana promuove la cultura della sicurezza e della prevenzione degli infortuni e degli incidenti in tutti i luoghi di intervento del personale CRI, sia esso dipendente o personale volontario. In tale contesto, nascono i corsi di 1° e 2° livello in materia di sicurezza, rivolti ai presidenti dei comitati CRI siciliani, dei membri del Consiglio Direttivo Regionale e dei DTR, come previsto dal regolamento sulla tutela della sicurezza e della salute dei Volontari. 

CRI Sicilia – Protocollo d’Intesa tra CRI Sicilia – FIV Sicilia

L’Associazione della Croce Rossa Italiana della Sicilia e la Federazione Italiana Vela – VII Zona Sicilia – condividono l’impegno a voler sviluppare programmi di formazione sui gesti salvavita aperti a tutti, anche ai  tesserati FIV che praticano attività veliche, al fine di garantire e promuovere la sicurezza in mare aumentando cosi la  possibilità di salvare sempre più vite umane. 

Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.