La Croce Rossa siciliana premiata a Ginevra per l’impegno nell’accogliere i migranti. In questi giorni di nuovi sbarchi sulle coste meridionali, il riconoscimento della Ficr premia un modello di impegno e resilienza per tutti i Comitati impegnati nell’assistenza a chi fugge da guerre e miseria.

I flussi migratori non si interrompono con la fine dell’estate, perché la guerra non finisce con la bella stagione, la fame non c’è solo quando il mare è calmo, la violenza non cessa all’arrivare del freddo. A pochi giorni dal Natale si attraversa il mare, perché fuggire è l’unica opzione. Tra venerdì 4 e oggi lunedì 7 dicembre più di quattromila migranti sono arrivati nei porti di Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia. E come sempre, sui moli, volontari e operatori della Croce Rossa hanno portato il loro aiuto. Sulle banchine, persone con il simbolo della Croce Rossa sulla divisa si sono fatte trovare pronte: non solo a dare dell’acqua o un telo protettivo ma anche a rivolgere un sorriso, uno sguardo che comunica accoglienza. Il destino ha voluto che proprio ieri una nutrita rappresentanza dei volontari della Croce Rossa siciliana si trovasse a Ginevra per ricevere l’Henry Davison Award, l’importante riconoscimento che la Ficr attribuisce a società nazionali o a persone che…

Presentazione risultati progetto Promozione e sviluppo della rete Regionale dei centri Antidiscriminazione

Giovedì 29 Ottobre 2015, presso la sala conferenze della Presidenza della Regione Siciliana in via Magliocco a Palermo, sono stati resi noti i risultati raggiunti dal progetto realizzato per la “Promozione e sviluppo della rete Regionale dei centri Antidiscriminazione” ed è stata anche presentata alla stampa ‪#‎MollettaRossa ScuolaTour 2015, la campagna di sensibilizzazione contro tutte le forme di discriminazione che vede protagoniste le scuole siciliane.