​Croce Rossa e Legambiente insieme per il Progetto ‘Puliamo il Mondo 2017​’

Farsi promotori di valori quali rispetto dell’altro e tutela del territorio, mobilitandosi​ per un mondo​ libero da stereotipi e pregiudizi​: sono ​i temi ​dell’iniziativa di Legambiente ‘Puliamo il mondo 2017’​ che vedrà impegnati i Volontari CRI della Sicilia​,​ dal 22 al 24 settembre​, in attività per la salvaguardia dell’ambiente e la lotta alla discriminazione. ​
 

Sicilia – Volontari CRI e giovani insieme ​per i campi della Protezione Civile​ ​

Si sono conclusi i campi scuola ​​’Anch’io sono la protezione civile​ 2017’​, progetto voluto dal  Dipartimento della Protezione Civile​ ​per la realizzazione di campi scuola in tutto il territorio nazionale​. In Sicilia, il progetto è stato portato avanti ​a Milazzo e Tirreno Nebrodi​, dove i Volontari CRI hanno coinvolto ragazz​i di età compresa dagli 11 ai 17 anni​ in diverse attività ludico-formative​​.

Lampedusa (Ag) – Continua il progetto Welc(h)ome Volunteers

​​Procede a pieno ritmo “Welc(h)ome​ Volunteers”, il progetto di vacanze e volontariato​,​​ partito​ il 5 luglio​ 2017 e​ ​strutturato nell’ambito del piano ​’​Spiagge Sicure​’​, che mira a potenziare la capacità della CRI ​nell’​attività di soccorso ed eventuale evacuazione via mare ​sul territorio dell’isola di Lampedusa​. 

Bomboniere solidali CRI: le iniziative in Sicilia

Oltre a salvare vite umane e sostenere ​le persone più vulnerabili, la Croce Rossa Italiana non ha limiti e ti è vicina anche nei momenti più significativi della ​tua​ vita. S​cegliere le Bomboniere Solidali della Croce Rossa Italiana​ è il pensiero ideale se si vuole ​celebrare un evento lieto e gioioso​​. Il Matrimonio, la Prima Comunione, una laurea, un battesimo, la Cresima, un anniversario di matrimonio, un compleanno o semplicemente una ricorrenza a voi cara, può assumere un significato ancora più profondo se si decide di farlo ​aiutando chi ha bisogno.

​Diario di bordo del Volontario – Il mio primo giorno di servizio durante uno sbarco

Quando arrivo al molo 24 con gli altri volontari, da uno sguardo generico mi accorgo subito di quanto sia complessa l’organizzazione delle procedure di sbarco: niente è lasciato al caso.
Alcuni autobus pieni di persone appena arrivate in Sicilia stanno lasciando il porto per raggiungere mete a me sconosciute. Incrocio lo sguardo di un ragazzo seduto dal lato finestrino, mi saluta con la mano e sorride, ricambio il saluto e sorrido anch’io

Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.