Caltanissetta – La CRI coinvolta nella ricerca sull’impatto sociale del volontariato del CNR

Nel mese di settembre 2017 la CRI di Caltanissetta ha partecipato a una ricerca sull’analisi dell’impatto sociale del volontariato sulle comunità locali, organizzata da Croce Rossa Italiana insieme all’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del CNR (Comitato Nazionale delle Ricerche). Obiettivo della ricerca è stato realizzare un’indagine sull’impatto di interventi sociali e socio-sanitari delle maggiori organizzazioni presenti in Italia.

Sicilia – AAA CERCASI VOLONTARI CRI per supporto allo Staff Regionale obiettivo 6

In una Croce Rossa che risponde ai bisogni del territorio e si adatta alle nuove sfide, la mole di lavoro è sempre tanta. La squadra Regionale lavora infatti quotidianamente su moltissimi fronti, tra cui la comunicazione e la progettazione. Un lavoro silenzioso, spesso dietro le quinte, che però regala molte soddisfazioni e assicura continuità a tutte le attività portate avanti dalla CRI. Grazie al lavoro di comunicazione, possiamo raccontare il prezioso lavoro dei Volontari CRI e valorizzare ogni storia di impegno e solidarietà.

Trapani – Ultimato il corso Operatore Sociale Generico per i Volontari dei Comitati CRI di Castelvetrano, Pantelleria e Trapani

Si è svolto a Trapani, dal 25 al 27 maggio, il corso per Operatore Sociale Generico di 1° livello.
L’attività, aperta anche a volontari provenienti da Castelvetrano e Pantelleria, è prevista dal Piano d’Azione 2018 e rientra tra le priorità formative della CRI Sicilia. L’operatore sociale generico è un volontario CRI impegnato nella pianificazione e implementazione di attività e progetti volti a mitigare, prevenire e rispondere ai differenti meccanismi di esclusione sociale che ostacolano il pieno sviluppo degli individui e della società nel suo complesso.

Mascalucia (Ct) – Come intervenire in caso di emergenza con i bambini: gli incontri formativi CRI sul primo soccorso nelle farmacie della città

Durante la scorsa settimana, i Volontari CRI di Mascalucia (Ct) hanno organizzato degli incontri formativi presso le farmacie della città, rivolte a genitori e a chiunque sia continuamente a contatto con bambini. Obiettivo degli incontri è stato divulgare, informare e spiegare le corrette manovre di disostruzione pediatrica da corpo estraneo, insieme a quelle di rianimazione pediatrica.

Agrigento – I volontari CRI presenti al 25° anniversario della visita di Giovanni Paolo II

Sono trascorsi 25 anni da quel 9 maggio 1993 quando Giovanni Paolo II, in visita alla Valle dei Templi di Agrigento, gridò ai mafiosi: “Convertitevi”, invitandoli alla conversione dei cuori. 
Quindici i volontari CRI presenti alle celebrazioni in ricordo della visita di Giovanni Paolo II e che hanno garantito assistenza sanitaria con due ambulanze e tre squadre appiedate.

Sicilia – Fabiola Brignone riceve il Premio Mimosa d’Oro 2018: l’importanza di saper raccontare il volontariato

“Ha coordinato l’area ‘Sviluppo, comunicazione e promozione’ del volontariato con grande sensibilità organizzativa, ottenendo importanti risultati di coesione e contribuendo al raggiungimento di ottimi risultati”: con questa motivazione, Fabiola Brignone, Delegato Tecnico Regionale della CRI della Sicilia, ha ricevuto il Premio Mimosa d’Oro 2018.

Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.