Mazara del Vallo – Un nuovo servizio di accoglienza della CRI all’ospedale Abele Ajello

Il 28 giugno è stato inaugurato il nuovo servizio di accoglienza della CRI che sarà attivo dal 2 luglio presso l’ospedale Abele Ajello di Mazara del Vallo.

Il servizio è stato affidato alla Croce Rossa Italiana di Mazara del Vallo, l’associazione di volontariato senza finalità di lucro risultata vincitrice dell’avviso pubblico bandito dall’Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Trapani.

Gela – Volontari CRI e detenuti insieme a teatro

Si è ​da poco​ conclusa la terza edizione del “Teatro senza barriere”, il progetto di laboratorio teatrale portato avanti dai volontari CRI di Gela, guidati da Anita Lo Piano, vicepresidente del ​Comitato. L’iniziativa, volta a favorire l’inclusione e l’integrazione, è stata inserita nel calendario nazionale delle rappresentazioni teatrali nelle carceri per abbattere barriere, pregiudizi e ogni tipo di discriminazione.

Trapani – Ultimato il corso Operatore Sociale Generico per i Volontari dei Comitati CRI di Castelvetrano, Pantelleria e Trapani

Si è svolto a Trapani, dal 25 al 27 maggio, il corso per Operatore Sociale Generico di 1° livello.
L’attività, aperta anche a volontari provenienti da Castelvetrano e Pantelleria, è prevista dal Piano d’Azione 2018 e rientra tra le priorità formative della CRI Sicilia. L’operatore sociale generico è un volontario CRI impegnato nella pianificazione e implementazione di attività e progetti volti a mitigare, prevenire e rispondere ai differenti meccanismi di esclusione sociale che ostacolano il pieno sviluppo degli individui e della società nel suo complesso.

Mascalucia (Ct) – Come intervenire in caso di emergenza con i bambini: gli incontri formativi CRI sul primo soccorso nelle farmacie della città

Durante la scorsa settimana, i Volontari CRI di Mascalucia (Ct) hanno organizzato degli incontri formativi presso le farmacie della città, rivolte a genitori e a chiunque sia continuamente a contatto con bambini. Obiettivo degli incontri è stato divulgare, informare e spiegare le corrette manovre di disostruzione pediatrica da corpo estraneo, insieme a quelle di rianimazione pediatrica.

Sicilia – Giornata della Legalità: La CRI ricorda la strage di Capaci e promuove il senso civico con il progetto ‘Anche io Posso’

La coscienza di essere parte di una comunità verso cui abbiamo delle responsabilità influenza la qualità stessa delle nostre vite. I cittadini dipendono gli uni dagli altri e un legame di collaborazione può contribuire a migliorare la società in cui viviamo e a tutelare i beni condivisi di una stessa comunità. 

Stiamo parlando del senso civico, quella visione della vita sociale che si propone di riunire tutti gli abitanti di una collettività intorno a valori positivi, in modo che si sviluppi un sentimento diffuso di fiducia reciproca.

Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.