Sicilia – X edizione Memorial “Marcello Giuffrida”: aperte le iscrizioni alle Gare di Primo Soccorso

Aperte le iscrizioni al X Memorial ‘Marcello Giuffrida’, una competizione di primo soccorso e soccorso organizzato che vede ogni anno i Volontari siciliani confrontarsi in simulazioni di primo soccorso. Le Gare regionali di Primo Soccorso si terranno quest’anno a Siracusa, insieme al IV Meeting Regionale Giovani, il 2 Settembre 2017. La squadra vincitrice rappresenterà la Sicilia alla gara nazionale che si terrà la seconda settimana di settembre 2017.

Cyberbullismo. I consigli della CRI per proteggersi dalla discriminazione online

​O​gni anno, in Italia, vengono denunciati centinaia di reati connessi al Cyberbullismo. È una problematica in aumento che coinvolge moltissimi adolescenti.Dagli incontri che i volontari CRI dei vari comitati nazionali, hanno avuto con i giovani è emerso che metà di loro ha avuto esperienza diretta o indiretta di fenomeni di questo tipo. Stalking,​ ingiurie, minacce, molestie, furto d’identità e diffusione di materiale pedopornografico​​ su Internet e i vari social netowork possono trasformarsi in una vera e propria gogna mediatica.

Giornata Mondiale dell’Amicizia​ – ​La diversità e l’amicizia tra i popoli come occasioni di crescita

Il 30 Luglio si celebra ​la Giornata Mondiale dell’Amicizia, istituita dall’ONU nel 2011 per promuovere l’amicizia tra popoli, paesi, culture ​in modo che sia uno stimolo ​per iniziative di pace e ​rappresenti un’opportunità per ​creare ponti tra le varie comunità​ del mondo​.​ La Croce Rossa, in campo internazionale e nazionale, oltre ​a cercare di prevenire e lenire​,​ in ogni circostanza​,​ le sofferenze ​di donne e ​uomini, per far rispettare la persona umana e proteggerne la vita e la salute, favorisce la comprensione reciproca, l’amicizia, la cooperazione e la pace duratura fra tutti i popoli​.

Sicilia – La Consulta Nazionale della CRI in Sicilia

Nell’ambito degli appuntamenti inseriti nel ricco calendario della Croce Rossa Italiana, sabato prossimo, 22 luglio, alle 15.00, presso l’Hotel Tecla Palace ad Acireale (CT) di via Balestrate 100, prenderanno il via i lavori della Consulta Nazionale della Croce Rossa Italiana. Molti gli argomenti da trattare e i pareri da esprimere sull’organizzazione, le attività, la formazione e l’ordinamento dei Volontari. All’​incontro parteciperanno tutti i ​componenti del Consiglio Direttivo Nazionale, l’Ispettore Nazionale del Corpo Militare, l’Ispettrice Nazionale Infermiere Volontarie, il Segretario Generale, i Presidenti dei Comitati Regionali e i Presidenti dei Comitati delle Province Autonome Trento e Bolzano.