Pubblicate le graduatorie delle selezioni del servizio civile per i progetti CRI di Barcellona e Caltanissetta

Pubblicate le graduatorie delle selezioni del servizio civile per i progetti CRI di Barcellona e Caltanissetta Seguendo questo collegamento è possibile consultare la pagina dedicata al Servizio Civile ove sono state pubblicate le graduatorie delle selezioni del servizio civile per i progetti delle sedi Siciliane di Barcellona Pozzo di Gotto Leggi tutto…

Sicilia – La CRI accreditata all’albo del Servizio Civile Nazionale

Il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, ha comunicato​ ai Presidenti ​regionali l’avvenuto accreditamento delle sedi dei Comitati Regionali CRI all’Albo Nazionale del Servizio Civile. I Comitati di Croce Rossa che si sono accreditati al Programma, che fa capo all’Unità del SNC del Comitato Nazionale ( servizio.civile@cri.it ), sono numerosi e il numero, negli ultimi anni, è aumentato sempre più su tutto il territorio nazionale.

​Croce Rossa e Legambiente insieme per il Progetto ‘Puliamo il Mondo 2017​’

Farsi promotori di valori quali rispetto dell’altro e tutela del territorio, mobilitandosi​ per un mondo​ libero da stereotipi e pregiudizi​: sono ​i temi ​dell’iniziativa di Legambiente ‘Puliamo il mondo 2017’​ che vedrà impegnati i Volontari CRI della Sicilia​,​ dal 22 al 24 settembre​, in attività per la salvaguardia dell’ambiente e la lotta alla discriminazione. ​
 

Sicilia – Volontari CRI e giovani insieme ​per i campi della Protezione Civile​ ​

Si sono conclusi i campi scuola ​​’Anch’io sono la protezione civile​ 2017’​, progetto voluto dal  Dipartimento della Protezione Civile​ ​per la realizzazione di campi scuola in tutto il territorio nazionale​. In Sicilia, il progetto è stato portato avanti ​a Milazzo e Tirreno Nebrodi​, dove i Volontari CRI hanno coinvolto ragazz​i di età compresa dagli 11 ai 17 anni​ in diverse attività ludico-formative​​.

Acireale (Ct) – Concluso l’AciCamp 2017: lo sviluppo della CRI parte dal lavoro di squadra

Cinquanta volontari provenienti da Jonico etneo,​ Acireale, Mascalucia, Castelvetrano e Sciacca hanno partecipato all’A​ciCamp di Acireale, ​c​ampo di formazione organizzato dal​la CRI di Acireale​ in ​collaborazione ​con​  i volontari di​ ​​Siracusa, Ionico etneo, Scordia e Aci Catena​ che hanno supportato a livello logistico lo svolgimento delle attività. I corsi sono stati tenuti da istruttori CRI di Agrigento, Mascalucia, Aci Catena, Acireale e Gela. 

Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.