Sicilia – ​Il 14 aprile, l’evento regionale con la partecipazione della CRI su “Fundraising e Comunicazione sociale”

​​ ​​L’Associazione Italiana Fundraiser (ASSIF) promuove e organizza, sabato 14 aprile, presso l’Ospedale Cervello​ di Palermo, l’​incontro dedicato al Terzo Settore, “Fundraising e Comunicazione Sociale”​.
Tra i relatori presenti, due referenti del gruppo territoriale ASSIF Sicilia, Letizia Bucalo, Responsabile comunicazione e fundraising per il Centro Clinico NeMO SUD di Messina, e Sergio Mangano, Direttore comunicazione e fundraising di Fondazione Piera Cutino Onlus di Palermo. Tra gli altri relatori, l’evento vedrà anche la ​partecipazione del formatore nazionale CRI Massimo Pesci, responsabile fundraising​ della Croce Rossa Italiana​​​.

CRI Sicilia – 2° corso regionale per istruttori TSSA: iscrizioni entro ​il 28 marzo 2018

​CRI​ Sicilia organizza il secondo corso regionale per Istruttori TSSA (Trasporto Sanitario e Soccorso con Ambulanza), autorizzato dal Delegato Nazionale Area 1, secondo il programma e le modalità trasmesse dall’Area Salute Nazionale.​
​​​L’istruttore TSSA è un socio CRI che, a seguito del superamento del corso istruttori TSSA e degli affiancamenti previsti con esito positivo, ha il compito di formare e di aggiornare periodicamente gli operatori del trasporto sanitario e soccorritori, facilitando l’apprendimento delle manovre tecniche operative di soccorso

CRI Sicilia – Giornata Formativa “LO SCATTO DELLE EMOZIONI” – Catania 7 Aprile 2018

SABATO 7 APRILE, dalle ore 9.30 alle ore 18.30 presso il Comitato CRI di Catania, in via Etnea 353 – 95125 Catania, si svolgerà la giornata formativa di fotografia dal titolo” Lo Scatto delle emozioni”. Lo scopo di questa giornata è di fornire spunti di lavoro utili che mirino a promuovere l’utilizzo dello strumento fotografico come mezzo di comunicazione per esprimere le emozioni vissute nelle attività della Croce Rossa del proprio territorio. 

Sicilia – Nel 2017, più di 7000 i Soci CRI in tutta la regione

La Croce Rossa Italiana possiede una rete capillare pressoché unica su tutto il territorio nazionale e cresce continuamente. Nel 2017, CRI Sicilia conta 7281 Soci, di cui più del 39% al di sotto dei 32 anni. A prevalere sono le donne, ben 4223. Il Comitato con il maggior numero di soci si registra Catania (963), seguito da Palermo (664) e Caltanissetta (507). Tra le curiosità della statistica spicca il Comitato di Noto: tutte donne e un solo socio uomo.