Comitato Sicilia
La Croce Rossa Italiana sempre vicina agli Eoliani
Si è concluso sabato 22 aprile 2017 il corso di reclutamento dei volontari della sede di Lipari della Croce Rossa Italiana Comitato di Milazzo-Isole Eolie Onlus.
Si è concluso sabato 22 aprile 2017 il corso di reclutamento dei volontari della sede di Lipari della Croce Rossa Italiana Comitato di Milazzo-Isole Eolie Onlus.
I Volontari della Croce Rossa Italiana sono i protagonisti quotidiani di esperienze cariche di emozioni. I loro sorrisi sono contagiosi e riescono a coinvolgere chi li riceve. Ogni singola storia arricchisce l’esperienza di tutti i volontari di CRI Sicilia attraverso la condivisione di idee e racconti.
L’incontro, destinato a tutti i volontari delle associazioni di volontariato di protezione civile della provincia, è stato organizzato dal Gruppo di protezione Civile del Libero Consorzio, in collaborazione con il Gruppo di Lavoro di Psicologia dell’Emergenza dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana.
Il 13 maggio, presso i locali del Comitato CRI di Palermo, si terrà una giornata formativa sulla fotografia. ”Lo Scatto delle emozioni” ha lo scopo di fornire spunti di lavoro utili a promuovere l’utilizzo dello strumento fotografico come mezzo di comunicazione per esprimere le emozioni vissute nelle attività della Croce Rossa del proprio territorio.
Per 12 giorni, i volontari CRI di Ragusa e la Questura di Ragusa saranno pronti a ricevere tutti i giocattoli che i cittadini vorranno donare. Unica richiesta è quella di assicurarsi che eventuali difetti non possano costituire pericoli, per la sicurezza dei bambini.
Dopo le prime due edizioni nel 2015 e 2016, i Volontari CRI di Castelvetrano hanno deciso di rendere l’evento un incontro periodico con la città e i comuni limitrofi, impegnandosi in un doppio appuntamento settimanale.
I 17 Volontari presenti durante la giornata di festa con un’ambulanza e che, durante il corso della manifestazione, hanno effettuato due interventi non gravi aiutando delle persone in difficoltà. L’amministrazione comunale ha ringraziato i volontari CRI per la professionalità dimostrata.
A partire dalla raccolta delle derrate alimentari per le famiglie indigenti e la campagna “Il Sorriso di Un Bambino… La sorpresa di un uovo di Pasqua della Croce Rossa italiana”, organizzata dal Comitato di Aci Catena e rivolto ai bambini di famiglie indigenti che hanno ricevuto l’Uovo di Pasqua della Croce Rossa.
Lo CRI della Sicilia crede nel valore strategico che la comunicazione ha nel canalizzare l’attenzione pubblica sui bisogni delle persone vulnerabili. Ogni attività è pensata per garantire livelli sempre più elevati di efficacia, efficienza e trasparenza attraverso la comunicazione interna ed esterna e il rafforzamento e sviluppo della nostra rete di volontari.
In questo periodo di grande impegno umanitario della CRI, è stato anche pubblicato il manuale di comunicazione istituzionale. Utilissimo strumento per la gestione uniforme dell’associazione.