Acireale (Ct) – Concluso l’AciCamp 2017: lo sviluppo della CRI parte dal lavoro di squadra

Cinquanta volontari provenienti da Jonico etneo,​ Acireale, Mascalucia, Castelvetrano e Sciacca hanno partecipato all’A​ciCamp di Acireale, ​c​ampo di formazione organizzato dal​la CRI di Acireale​ in ​collaborazione ​con​  i volontari di​ ​​Siracusa, Ionico etneo, Scordia e Aci Catena​ che hanno supportato a livello logistico lo svolgimento delle attività. I corsi sono stati tenuti da istruttori CRI di Agrigento, Mascalucia, Aci Catena, Acireale e Gela. 

Ragusa – CRI e Prefettura insieme per i ricongiungimenti familiari delle persone migranti

​La Sicilia ​costituisce il front-line per tutte quelle attività di ​soccorso che, in contesti di emergenza, vedono ​le persone migranti destinatari​e​ dell’azione della Croce Rossa Italiana. In questi giorni​, ​a Ragusa​,​ è stato firmato un ​P​rotocollo di ​Intesa tra la ​P​refettura e​ la CRI ​locale per ​la collaborazione sulle attività di R​FL (Restoring Family ​L​inks​)​.

Lampedusa (Ag) – Continua il progetto Welc(h)ome Volunteers

​​Procede a pieno ritmo “Welc(h)ome​ Volunteers”, il progetto di vacanze e volontariato​,​​ partito​ il 5 luglio​ 2017 e​ ​strutturato nell’ambito del piano ​’​Spiagge Sicure​’​, che mira a potenziare la capacità della CRI ​nell’​attività di soccorso ed eventuale evacuazione via mare ​sul territorio dell’isola di Lampedusa​. 

Sicilia – In + ci sei tu: iscriviti ai prossimi corsi base per diventare Volontario CRI

A​ partire dal mese di​ settembre​, saranno attivati in tutta la Sicilia i nuovi corsi base per diventare Volontari CRI. 
​Croce Rossa Italiana attribuisce alla formazione un ruolo fondamentale per assicurare lo sviluppo professionale e​ ​umano dei volontari e la valorizzazione delle potenzialità esistenti, indispensabili per la realizzazione della missione dell’Associazione​. ​

I Volontari CRI di Catania e Mascalucia vincono il X Memorial ‘Marcello Giuffrida’ e il IV Meeting Regionale Giovani CRI

L’isola di Ortigia torna alla quotidianità dopo esser stata teatro di interventi di soccorso lo scorso 2 settembre, in occasione del X Memorial ‘Marcello Giuffrida’ e del IV Meeting Regionale dei Giovani CRI della Sicilia. L’incantevole isola ha ospitato le squadre dei Volontari CRI siciliani chiamati a confrontarsi in simulazioni di diverse situazioni di emergenza come calamità, infortuni, incidenti domestici e sul lavoro durante le quali hanno messo in atto tutte le tecniche di primo soccorso, valutati da una giuria specializzata.

Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.