CRI SICILIA. PARTORIRE IN ANONIMATO, UNA SCELTA CONSAPEVOLE

Il Presidente Regionale della CRI invita i Giovani volontari ad informare i propri coetanei.
Due casi di abbandono di neonati in Sicilia aprano uno scenario ancora oggi inquietante riguardo i parti indesiderati. La cronaca ha messo in evidenza l’abbandono del neonato a Ragusa, fortunatamente vivo ed illeso, e l’abbandono del neonato a Trapani con conseguenze irreversibili, cranio fracassato ed il cordone ombelicale ancora attaccato. Dopo queste vicende di abbandono dei nascituri, che in questi giorni hanno sollevato l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza e di fornire alcune informazioni utili.

CRI Sicilia – L’amore tra Giorgio e Letizia e l’aiuto della CRI – Max Firreri – CastelvetranoSelinunte.it

Tempo di coronavirus, tempo di distanziamento sociale. Il Covid-19 ogni giorno miete contagi e, sempre di più, allenta le relazioni. In poche parole, ci fa sentire sempre più soli con la paura che l’altro non è più sicuro come prima. Anche tra gli affetti più cari. In questo tempo così difficile non tutto è, però, grigio come si pensa.

Link ad articolo e video originali di CastelvetranoSelinunte.it

CRI SICILIA INFORMA. ASSEMBLEE DIGITALI DURANTE IL COVID

Visto il perdurare dello stato di emergenza, inerente la diffusione del virus Sars-CoV2, l’Avv. Francesco Rocca, Presidente del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana, ha inviato a tutti i Comitati territoriali e Regionali CRI una nota informativa chiarendo ed adeguando democraticamente le modalità per la partecipazione dei volontari al momento dello svolgimento delle Assemblee. 

Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.