Messina – Convocazione Referenti, Istruttori e Operatori OPSA dei Comitati CRI della Sicilia

Il Presidente regionale della Croce Rossa Italiana della Sicilia, Luigi Corsaro, ha programmato un incontro inerente alle attività di soccorso in acqua. Tutti i Referenti, Istruttori e Operatori OPSA (Operatore Polivalente Salvataggio in Acqua) dei Comitati della Croce Rossa Italiana della Sicilia sono convocati per sabato 19 maggio, alle ore 15:30, presso la sede CRI di Messina in via Bonino n° 1.

Giornata Internazionale contro l’‪‎Omofobia – L’Amore è Amore, sempre!

Il 17 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia (o IDAHO, acronimo di International Day Against Homophobia and Transfobia), istituita nel 2007 dall’Unione Europea proprio per condannare le discriminazioni che ancora moltissime persone subiscono per il loro orientamento sessuale. La giornata ricorda il 17 maggio 1990, data in cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) eliminò l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali.

Acicatena (Ct) – ​I Giovani CRI in Polonia con gli studenti del liceo Ettore Majorana ​

​I Giovani CRI di Acicatena sono appena rientrati dal viaggio in Polonia, dove hanno preso parte al viaggio d’istruzione degli studenti del liceo ​Ettore Majorana di ​​San Giovanni La Punta​ (Ct). Il viaggio è stato la conclusione di un progetto di alternanza scuola-lavoro, proposto dai volontari CRI locali e avviato con il supporto della scuola e del comitato regionale di CRI Sicilia. 

Croce Rossa Italiana: Il Confine tra la Vita e la morte

“Una lettera di cuore che fa riflettere sull’importanza della collaborazione tra enti che condividono un unico obiettivo: Salvare Vite Umane!”
E’ con queste parole che Stefano Principato, il Presidente CRI di catania si è espresso in un post su FB domenica, giorno di Pasqua al termine di una giornata intensa di salvataggi in mare. Il tutto è scaturito da una lettera scritta dal Comandante della Nave Ubaldo Diciotti che grazie ad una lunga e stretta collaborazione con il Comitato CRI di Catania, i militari della nave avevano usufruito nel dicembre del 2017 di un addestramento e di una formazione sulle manovre di emergenza salva vita. Oltre a questo, l’equipaggio della nave e i volontari del Comitato di Catania avevano già collaborato insieme in innumerevoli operazioni di sbarchi di migranti durate giornate intere sotto il sole cocente o la pioggia battente.

Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa – Nella sede dell’Assessorato Regionale alle Politiche Sociali esposta la bandiera della Croce Rossa

In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa, Luigi Corsaro, Presidente CRI Sicilia, e Beppe Giordano, Segretario Regionale, hanno incontrato l’Assessore Regionale alla Famiglia, Mariella Ippolito. Durante l’incontro, il Presidente ha consegnato all’Assessore Regionale la bandiera della Croce Rossa. In occasione delle celebrazioni della settimana dedicata alla Croce Rossa, la bandiera sarà esposta accanto a quella della Regione Siciliana in segno di vicinanza e adesione ai Principi e ai valori del Movimento.

Giornata Internazionale dell’Infermiere – Florence Nightingale, il vero volto della prima infermiera volontaria della CRI

Il 12 maggio 1820 nacque a Firenze Florence Nightingale, la ‘Signora della Lampada’, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne. Dal 1992, l’International Council of Nurses, che rappresenta più di 13 milioni di infermieri nel mondo, ricorda questa data celebrando in tutto il mondo la Giornata internazionale dell’Infermiere.

CRI Sicilia – A Messina la squadra del CAS CRI “Collereale” terza al torneo “Un calcio al razzismo – uniti con lo sport”

Ha riscosso molto successo il torneo di calcio a 5 “Un calcio al razzismo – uniti con lo sport”, svoltosi in occasione della Settimana della Croce Rossa alla cittadella sportiva universitaria di Messina. Il Centro di Accoglienza Straordinaria CRI “Collereale” di Messina ha partecipato all’evento con una squadra mista di sette ragazzi, composta dai richiedenti asilo del CAS e volontari CRI, conquistando il terzo podio.