Catania – Corso per Operatore Raid Cross

Un avvincente gioco di ruolo per diffondere il diritto internazionale umanitario

 
Catania - Corso per Operatore Raid Cross

Tre giorni di formazione, oltre diciotto ore di attività, 40 volontari partecipanti , per il Corso per Operatori Raid Cross, organizzato e svoltosi presso il Comitato CRI di Catania a settembre. Il Raid Cross è un gioco di ruolo per trasmettere i principi del diritto internazionale umanitario (DIU) attraverso la strategia didattica del “learning by doing” (imparare attraverso l’azione, il fare…) e finalizzato ad una maggiore consapevolezza della realtà del conflitto armato e dell’importanza delle azioni umanitarie.

 
 
 
Catania - Corso per Operatore Raid Cross

La diffusione del diritto internazionale umanitario è uno degli obiettivi principali della Croce Rossa in tutto il mondo. Violare le norme del DIU significa privare le persone più vulnerabili di protezione, oltre che causare sofferenze inutili e indiscriminate. In linea con i principi di neutralità e imparzialità della Croce Rossa, il Raid Cross non tratta degli aspetti politici o ideologici che sono all’origine del conflitto. 

Nel corso dell’attività, i partecipanti interpretano successivamente il ruolo di prigionieri, civili, soldati e operatori umanitari. In tal modo, hanno la possibilità di scoprire da diversi punti di vista quali sono le reali difficoltà di vivere in situazioni di conflitto e anche quali regole governano queste situazioni estreme. La cattura e la detenzione di prigionieri di guerra, campi di prigionia, feriti, negoziazioni con le parti belligeranti, la presenza di cecchini e percorsi minati che rendono difficile la consegna di aiuti umanitari, il crimine di perfidia e l’attacco ad obiettivi militari e beni civili. Il tutto viene inscenato con simulazioni di situazioni di conflitto armato, insieme alla didattica frontale e ai casi studio. 

L’obiettivo principale del corso è formare nuovi Operatori Raid Cross, con relativa iscrizione all’albo nazionale, che siano in grado di pianificare, organizzare e realizzare il gioco di ruolo facilitando così la comprensione e la diffusione del diritto internazionale umanitario e la conoscenza del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. 

Il Presidente del Comitato CRI di Catania, Stefano Principato, e lo Staff di Obiettivo IV ringraziano tutti i Volontari e le Unità territoriali che hanno partecipato al corso.

 
 
raid cross catania
 

di Irene Cimino, volontaria della CRI di Castelvetrano
Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale della Sicilia
Staff Regionale Obiettivo 6 – “Sviluppo, comunicazione e promozione del volontariato”

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.