Settimana della Croce Rossa in Sicilia

 

Si è conclusa con un grande successo di partecipazione la “Settimana della Croce Rossa” in Sicilia, un’occasione per presentare la C.R.I. alla collettività con i suoi Principi e Valori: “150 anni di azione umanitaria” il tema che, a livello internazionale, è stato scelto per la Giornata Mondiale con l’obiettivo di illustrare l’opera dell’Associazione ed i benefici che ha apportato a tutti i livelli.
Le attività, programmate nelle piazze delle città siciliane in cui è presente la C.R.I., hanno riscosso grande interesse e sono state precedute dalla consegna delle bandiere di Croce Rossa ai Sindaci, agli Assessori Regionali e ad altri esponenti dell’amministrazione statale. Le bandiere sono state esposte per l’intera settimana fuori dai palazzi comunali e dagli altri edifici pubblici.
Le celebrazioni, organizzate anche con l’obiettivo di raccogliere fondi in favore della Mezzaluna Rossa Siriana, hanno visto i Comitati C.R.I. aderire formalmente alla campagna del Comitato Internazionale di Croce Rossa “It’s a question of life and death”, volta alla prevenzione del fenomeno della violenza sugli operatori sanitari e sulla sensibilizzazione al rispetto dell’emblema di Croce Rossa.
Numerose le attività rivolte alla popolazione, attivamente coinvolta in simulazioni, mostre, fiaccolate, diffusione dell’educazione sanitaria e del diritto internazionale umanitario, donazione del sangue, attività verso i più giovani. A livello regionale, si è tenuta una celebrazione a cui hanno partecipato, tra gli altri, il Prefetto Aronica, Commissario dello Stato, il Cardinale Romeo, Arcivescovo di Palermo, i Presidenti delle Corti e dei Tribunali regionali, l’on. Sonia Alfano, rappresentante dell’Italia al Parlamento europeo, il Direttore del dipartimento regionale della protezione civile, i Comandanti regionali delle Forze Armate ed i Consoli degli Stati esteri residenti a Palermo.
Il Presidente Regionale, Avv. Rosario Valastro, nell’esprimere grande soddisfazione per l’impegno di tutti i Comitati C.R.I. della Sicilia e la motivazione che ha caratterizzato i Volontari, ha ricordato i compiti della Croce Rossa oggi, a livello nazionale e nei Comuni siciliani, dove verranno potenziati i servizi di sportello sociale, l’educazione alla salute, l’azione nelle scuole, l’impegno per i migranti.

 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.