I Campo Regionale di Formazione per le Attività in Emergenza

 

Il Presidente Regionale ha comunicato la prossima attivazione del I Campo Regionale di Formazione per le Attività in Emergenza.
Durante l’evento, che si terrà in una struttura della Sicilia centrale dal 29 luglio al 3 agosto 2013, saranno attivati i seguenti corsi:

Coordinatore Locale delle Attività nel Settore Emergenza (I livello);
Coordinatore Provinciale delle Attività nel Settore Emergenza (II livello);
Aggiornamento per Istruttori Nazionali di Protezione Civile;
Aggiornamento Operatori C.R.I. in ambito N.B.C.R.I requisiti di partecipazione sono quelli richiesti dal vigente Regolamento dei Corsi di Formazione nel Settore Emergenza.
Sarà data precedenza a coloro i quali rivestono l’incarico di Delegato Locale/Provinciale per le Attività di Emergenza o di Delegato di Sede per le Attività di Emergenza.
Si ricorda, inoltre, che condizione necessaria affinché gli Istruttori C.R.I. di Protezione Civile mantengano l’abilitazione all’insegnamento, è la partecipazione al relativo aggiornamento (articolo 8 del Regolamento Istruttori CRI di P.C.).
Sarà garantita la seguente partecipazione:

-25 candidati per il Corso di Coordinatore di I livello (max 3 per Comitato);
-20 candidati per il Corso di Coordinatore di II livello (max 1 per Comitato);
-40 candidati per l’aggiornamento degli Istruttori di P.C.;
-20 candidati per l’aggiornamento degli operatori NBCR.
L’attivazione dei corsi è subordinata alle effettive richieste di adesione che perverranno.
Si allegano alla presente:

-l’application form per i partecipanti;
-l’application form per i logisti;
-il calendario di massima del Campo.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Delegato Tecnico Regionale per l’Area III, Antonio Amadore (antonio.amadore@sicilia.cri.it).

 
 

 

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sicilia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.